Terremoto oggi Calabria, 17 gennaio 2019: scossa M 3.3 provincia di Cosenza - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Calabria oggi, giovedì 17/01/2019, scossa di magnitudo 3.3 in provincia di Cosenza
Terremoto oggi Calabria, giovedì 17-1-2019
Terremoto oggi Emilia Romana, 17 gennaio 2019
Alle ore 8:15 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Ravenna. Ipocentro a 21 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Ravenna, 9 km da Russi, 13 km da Bagnacavallo, 22 chilometri a nord est di Forlì.
Terremoto oggi Calabria, giovedì 17-1-2019
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Calabria nella notte di oggi, giovedì 17 gennaio 2019. Alle ore 3:19 scossa di magnitudo 3.3 a Campana, in provincia di Cosenza, con ipocentro a 29 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Camapana, 5 km da Bocchigliero, 8 km da Savelli, 10 chilometri da Mandatoriccio e Verzino, 45 chilometri a nord ovest di Crotone, 47 km ad est di Cosenza, 56 kma nord di Catanzaro, 61 km a nord est di Lamezia Terme. Alle ore 3:46 replica di magnitudo inferiore, 2.0 Richter, a Bocchigliero, sempre in provincia di Cosenza, ipocentro a 28 km. Evento localizzato a 5 km da Bocchigliero, 6 km da Campana, 7 km da Savelli, 10 km da Verzino, 44 km a nord ovest di Crotone, 46 km ad est di Cosenza, 55 km a nord di Catanzaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 16 gennaio 2019, ieri scosse nelle Marche
Ieri sono state registrate tre scosse di terremoto nelle Marche. M 2.2 a Falerone, in provincia di Fermo, alle ore 15:41, ipocentro a 26 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Falerone e Monte Vidon Corrado, 3 km da Servigliano e Montappone, 5 km da Belmonte Piceno, Montegiorgio e Massa Fermana, 53 km a nord ovest di Teramo, 57 km a sud di Ancona. Alle 11:47 ed alle 3:48 di ieri, lieve scosse M 2.0 a Caldarola, provincia di Macerata, ipocentro a 5 e 9 km.
Terremoto 16 gennaio 2019, ieri scosse in Toscana e Liguria
Alle ore 14:36 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Sillano Giuncugnano, provincia di Lucca, ipocentro ad 11 km. Evento localizzato a 6 km da Sillano Giuncugnano e Casola in Lunigiana, 8 km da Minucciano, 21 km a nord est di Carrara, 24 km a nord est di Massa. Alle ore 13:10 di ieri, scossa di terremoto M 2.2 a Zignago, provincia di La Spezia, con ipocentro a 10 km. Evento localizzato a 4 km da Zignago, 5 km da Rocchetta di Vara, 21 chilometri a nord di La Spezia, 34 km a nord ovest di Carrara.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 17 gennaio 2019, le forti scosse nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, alle ore 16:06 scossa di M. 6.0 in Papua Nuova Guinea con ipocentro a 10 km di profondità. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto oggi 26 ottobre 2025, scosse registrate in Campania, Toscana e Umbria – Dati Ingv
26 Ottobre 2025 | ore 12:10
Forte scossa di terremoto M 4.0 avvertita in Campania oggi, 25 ottobre 2025, epicentro e dati Ingv
25 Ottobre 2025 | ore 22:16
Terremoto oggi in Campania, 24 ottobre 2025: scossa M 3.6 in provincia di Avellino – Dati Ingv
24 Ottobre 2025 | ore 15:08
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51