Terremoto oggi Calabria, mercoledì 30 ottobre 2024: trema ancora la terra in provincia di Cosenza
Terremoto Calabria oggi, mercoledì 30 ottobre 2024: trema ancora la terra in provincia di Cosenza dove c'è stato tre giorni fa una scossa di M 3.6. I dati dell'INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto in provincia di Cosenza oggi 30 ottobre 2024
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata in Calabria dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 4:46 di stanotte, mercoledì 30 ottobre 2024. L'epicentro è stato localizzato ad Aprigliano, in provincia di Cosenza con un ipocentro di 18 chilometri. Le coordinate geografiche sono praticamente uguali a quelle dello sciame sismico avvenuto tra il 27 e il 28 ottobre fino alla tarda serata.
Comuni e città vicine all'epicentro
Il terremoto avvenuto oggi 30 ottobre 2024 di magnitudo 2.3 in provincia di Cosenza (Calabria) è stato localizzato a 4 km da Aprigliano, Cellara, Figline Vegliaturo e Mangone; a 5 km da Piane Crati e Pietrafitta, a 6 km da Santo Stefano di Rogliano e Pedace. Per quanto concerne le città con almeno 50.000 abitanti, la più vicina all'epicentro è proprio Cosenza a 13 km. La scossa di terremoto è avvenuta a 28 km da Lamezia Terme, a 40 km da Catanzaro e a 67 km da Crotone.
Lo sciame sismico avvenuto in Calabria tra il 27 e il 28 ottobre 2024
Lo sciame sismico in Calabria è durato circa 24 ore, più esattamente in provincia di Cosenza, almeno per quanto concerne le scosse di terremoto uguali o superiori a magnitudo 2.0. La scossa più intensa è stata la prima, erano le 20:51 di lunedì 27 ottobre, intensità di magnitudo 3.6, con epicentro a 3 km da Cellara e ipocentro a 21 chilometri. Ovviamente, il sisma è stato avvertito dalla popolazione residente nella zona. Ma ci sono state altre due scosse di terremoto avvertite e registrate dall'INGV nel cosentino. La prima di magnitudo 3.0 a 2 km da Mangone a una profondità di 19 chilometri. La seconda sempre di magnitudo 3.0 localizzata a 3 km da Cellara con ipocentro a 20 chilometri. Compresa quella di oggi, dallo stesso epicentro le scosse di terremoto uguali o superiori a M 2.0 sono state 18.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50