Terremoto oggi Emilia e Toscana, venerdì 23 gennaio 2015, sequenza sismica appennino modenese - Dati INGV

di

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi Emilia e Toscana, 23 gennaio 2015: sequenza sismica in corso tra le province di Bologna, Modena, Prato e Pistoia. Info dati INGV

Terremoto oggi Emilia e Toscana, venerdì 23 gennaio 2015, sequenza sismica appennino modenese – Dati INGV – Continua la paura tra Emilia Romagna e Toscana; infatti, alle 7:51 un terremoto di magnitudo 4.1 della scala Richter ha colpito l'appennino tosco emiliano. Il sisma ha avuto epicentro presso il comune di Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna; la profondità invece, viene attestata a 9.7 chilometri di profondità. Gente in strada non solo nel comune colpito dalla scossa, ma anche in altre località limitrofe; inoltre il terremoto pare essere stato avvertito sia a Bologna che a Firenze. La scossa di magnitudo 4.1, fa pare di una sequenza sismica che da questa notte non lascia l'appennino tosco emiliano. I numeri della sequenza sismica sono eloquenti: dalle 3:22, si contano 29 terremoti sopra il grado 2.0 della scala Richter, più tanti altri numerosi fenomeni a carattere strumentale. In questa nottata di venerdì 23 gennaio 2015, la scossa di terremoto più forte si è registrata alle 5:27; il sisma ha avuto una magnitudo di 3.2 gradi della scala Richter, con un ipocentro fissato ad una profondità di 8.9 km. Alle 10:56 invece, un'altra importante scossa, sempre con epicentro a Castiglione dei Pepoli, ha avuto magnitudo 3.4 della scala Richter: si tratta della replica più forte al 4.1 registrato alle 7:51.

Terremoto oggi Emilia e Toscana, 23 gennaio 2016, dati INGV

In ben otto comuni dell'area sono state chiuse le scuole; a Castiglione dei Pepoli, il Sindaco ha anche allertato la Protezione Civile e fatto sistemare il palasport, pronto già con alcuni posti letto in caso di necessità

Guarda la versione integrale sul sito >