Terremoto oggi Emilia-Romagna 9 aprile 2019: scossa M 2.3 vicino Piacenza | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di oggi, martedì 9 aprile 2019: i dati dell'INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia-Romagna oggi martedì 9 aprile 2019: scossa M 2.3 a Gropparello (PC)
Alle ore 18.07 di oggi, martedì 9 aprile 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato un lieve terremoto di magnitudo 2.3 in Emilia-Romagna, nel comune di Gropparello (in provincia di Piacenza), con ipocentro 30 chilometri. Il sisma si è verificato a 25 km a sud di Piacenza, 44 km a sud ovest di Cremona e 52 km a ovest di Parma.
Terremoto Marche oggi 9 aprile 2019
L'Ingv, inoltre, ha registrato oggi una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche, alle ore 3:59, epicentro ad Arquata del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno). Evento localizzato a 5 km da Arquata del Tronto, 6 km da Accumoli, 12 km da Montegallo, 13 km da Acquasanta Terme, 14 km da Norcia e Amatrice, 17 km da Cittareale, 18 km da Montemonaco e da Castelsantangelo sul Nera, 20 km da Cascia, 39 km ad ovest di Teramo, 46 km a nord di L'Aquila, 50 km ad est di Foligno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lazio oggi 9 aprile 2019
Alle ore 3:43 di oggi, martedì 9 aprile 2019, rilevata una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel Lazio, epicentro a Castro dei Volsci (in provincia di Frosinone). Sisma localizzato a 4 km da Castro dei Volsci e Pofi, 5 km da Arnara, 6 km da Ceccano, 7 km da Villa Santo Stefano, 9 km da Ripi e Amaseno, 10 km da Giuliano di Roma, Torrice e Ceprano, 11 km da Vallecorsa, Strangolagalli, Falvaterra, Pastena e Prossedi, 12 chilometri da Frosinone, 42 km ad est di Latina, 54 km ad est di Velletri, 62 km ad est di Aprilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 9 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale di oggi, martedì 9-4-2019, alle ore 19.54 italiane rilevata una forte scossa di magnitudo 6.5 tra sud della Georgia e Isole Sandwich (USA), ipocentro a profondità 84 chilometri. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi 26 ottobre 2025, scosse registrate in Campania, Toscana e Umbria – Dati Ingv
26 Ottobre 2025 | ore 12:10
Forte scossa di terremoto M 4.0 avvertita in Campania oggi, 25 ottobre 2025, epicentro e dati Ingv
25 Ottobre 2025 | ore 22:16
Terremoto oggi in Campania, 24 ottobre 2025: scossa M 3.6 in provincia di Avellino – Dati Ingv
24 Ottobre 2025 | ore 15:08
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51