Terremoto oggi Emilia Romagna e Toscana, 23 gennaio 2015: sequenza in atto, info dati INGV
Terremoto in Emilia ed in Toscana oggi, sequenza sismica in questo venerdì 23 gennaio 2015
Terremoto oggi Emilia Romagna e Toscana, 23 gennaio 2015: sequenza in atto, info dati INGV – Non accenna a placarsi la sequenza sismica che da questa notte tiene in apprensione l'appennino tosco – emiliano e che questa mattina ha avuto, come momentaneo apice, il terremoto di 4.1 gradi della scala Richter. INGV ha registrato, tra scosse avvertite e fenomeni strumentali, qualcosa come più di 100 terremoti; una quantità di fenomeni che non passa certo inosservata e che ha messo ansia e preoccupazione a tutta la popolazione delle terre comprese tra Castiglione dei Pepoli e Vermio, passando anche per le province di Modena e Firenze. Il tremore più forte si è avuto alle 7:51, con un terremoto di magnitudo 4.1 della scala Richter; il sisma ha avuto epicentro presso il comune di Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna, l'ipocentro invece, viene attestato a 9.7 chilometri di profondità. Gente in strada non solo nel comune colpito dalla scossa, ma anche in altre località limitrofe; inoltre il terremoto pare essere stato avvertito sia a Bologna che a Firenze. La prima scossa della sequenza, è stata registrata alle 3:22; in questa nottata di venerdì 23 gennaio 2015, la scossa di terremoto più forte si è registrata alle 5:27; il sisma ha avuto una magnitudo di 3.2 gradi della scala Richter, con un ipocentro fissato ad una profondità di 8.9 km. Alle 10:56 invece, un’altra importante scossa, sempre con epicentro a Castiglione dei Pepoli, ha avuto magnitudo 3.4 della scala Richter: si tratta della replica più forte al 4.1 registrato alle 7:51.
In ben otto comuni dell’area sono state chiuse le scuole; a Castiglione dei Pepoli, il Sindaco ha anche allertato la Protezione Civile e fatto sistemare il palasport, pronto già con alcuni posti letto in caso di necessità