Terremoto oggi in Italia, giovedì 26 settembre 2024: trema la terra in Sicilia
Terremoto oggi in Italia, giovedì 26 settembre 2024: scossa in Sicilia. Epicentro e dati INGV.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto registrate oggi 26 settembre 2024 in Italia dall'INGV
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato soltanto una scossa di terremoto tra quelle uguali o superiori a magnitudo 2.0, oggi, giovedì 26 settembre 2024. Tutte le altre scosse registrate sono al di sotto di questo limite, pertanto vengono chiamate scosse strumentali. La terra ha tremato in Sicilia, seppur con una scossa non avvertita dai residenti della zona, in quanto di bassa intensità. Entriamo nel dettaglio.
Il terremoto in Sicilia
L'INGV ha localizzato l'epicentro della scossa avvenuta questa mattina alle ore 7:58 di oggi 26 settembre 2024 a Gangi, in provincia di Palermo, capoluogo siciliano. La scossa è stata localizzata a 46 chilometri di profondità. I Comuni più vicini all'epicentro: Gangi (PA) a 6 km; Sperlinga (EN) a 8 km, Nicosia (EN) a 12 km, Geraci Siculo (PA), Castel di Lucio (ME) e Petralia Soprana (PA) a 14 chilometri. Come avete potuto constatare, la scossa è stata localizzata nei pressi di comuni non solo in provincia di Palermo, ma anche in provincia di Enna e Messina.
Città più vicine con almeno 50000 abitanti
L'INGV ha localizzato l'epicentro della scossa a 36 km da Caltanissetta, a 74 km da Bagheria, a 79 km da Gela e da Catania, a 82 km da Acireale, a 88 km da Palermo e infine a 95 km da Vittoria.
Per quanto concerne le scosse strumentali registrate dall'INGV in Italia, oggi 26 settembre 2024, la più intensa è stata di magnitudo 1.7 con epicentro a 7 km da Matera, in Basilicata alle ore 8:55 con ipocentro a 5 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50