Terremoto oggi in Italia, martedì 8 ottobre 2024: scosse in Liguria e Marche – Dati dell’INGV
Terremoto in Italia oggi 8 ottobre 2024: le scosse di terremoto registrate in Liguria e nelle Marche. DatI dell'INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Diverse scosse di terremoto sono state localizzate nel territorio italiano: dati dell'INGV
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato stanotte, martedì 8 ottobre, due scosse di terremoto in Liguria con identico epicentro. La prima scossa si è verificata alle ore 1:07 a Fontanigorda, in provincia di Genova, Liguria, di magnitudo 2.7. Replica alle ore 3:09 con un sisma di magnitudo 2.5. Ipocentri rispettivamente a 6 e 7 chilometri.
Comuni più vicini all'epicentro
Per quanto concerne le due scosse avvenute nella notte in Liguria, in provincia di Genova a Fontanigorda di M 2.7 con replica M 2.5, ecco i comuni più vicini all'epicentro come riportato dall'INGV: Fontanigorda a 1 km, Rovegno a 3 km, Montebruno e Fascia a 5 km, Gorreto a 6 km, Rondanina e Rezzoaglio a 7 km. Dunque, le due scosse di terremoto sono state localizzate (città più vicine con almeno 50mila abitanti): 33 km da Genova, 64 km da Piacenza, 65 km da LaSpezia, 68 km da Alessandria, 71 km da Savona e da Pavia.
La terra ha tremato anche nelle Marche
Alle ore 6:39 di oggi, martedì 8 ottobre 2024 è stata registrata una scossa di terremoto dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, di magnitudo 2.3 a Serrapetrona, in provincia di Macerata nelle Marche, ad una profondità di 8 chilometri. I comuni più vicini all'epicentro sono i seguenti: Serrapetrona a 5 km, Caldarola a 6 km, Belforte del Chienti e Camerino a 7 km, Camporotondo di Fiastrone e Cessapalombo a 9 km, Sanseverino Marche a 10 km. Per quanto riguarda le città con almeno 50mila abitanti, il terremoto è stato localizzato a 42 km da Foligno, a 60 km da Ancona, a 62 km da Perugia, a 70 km da Teramo, a 77 km da Terni, a 79 km da Fano, a 88 km da Pesaro e a 90 km da L'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50