Terremoto oggi in Sicilia, 21 settembre: scossa di magnitudo 3.0 sul Tirreno meridionale: dati Ingv
La scossa di stamattina avvenuta in mare aperto e non è stata avvertita dalla popolazione: ecco le altre scosse registrate nelle ultime ore
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa si è verificata alle ore 02:37 e non ha causato danni a persone o strutture
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella nottata di oggi, domenica 21 settembre, una scossa di terremoto intensa di magnitudo 3.0 con epicentro localizzato sul mar Tirreno meridionale. La scossa avvenuta alle ore 02:37 ha avuto un ipocentro localizzato a 5 km di profondità. L'evento è stato seguito da una nuova scossa di magnitudo 2.2 alle ore 03:19. L'evento è stato localizzato a 35 km da Messina, a 47 km a nord-ovest di Reggio Calabria e a 91 km a nord di Acireale.
Le altre scosse di oggi
Sempre nella giornata di oggi, 21 settembre, l'Ingv ha registrato alle ore 04:10, una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 sul mare Ionio meridionale, ipocentro a 5 km. Alle ore 06:34, registrata una scossa di magnitudo 2.1 con epicentro nella città di Fabrizia, in provincia di Vibo Valentia, ipocentro a 19 km. La scossa è stata localizzata a 59 km a sud ovest di Catanzaro, a 60 km a sud di Lamezia Terme e a 67 km a nord-est di Reggio Calabria.
Forte scossa nel perugino nella serata di ieri
Nella serata di ieri, 20 settembre, l'Ingv ha registrato un forte sisma con epicentro nella citta di Massa Martana, in provincia di Perugia, La scossa di magnitudo 3.8 avvenuta alle 23:31 ha avuto un ipocentro localizzato a 8 km di profondità interessando anche i comuni di Foligno, Perugia, Terni e Viterbo. La Protezione Civile sta monitorando la situazione, sono state anche effettuate delle verifiche alle strutture in diverse vie di Massa Martana e dei comuni di Todi e Giano dell'Umbria. Al momento non si segnalano danni rilevanti alle strutture. Non ci sono stati feriti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, nella nottata di oggi alle ore 03:13, si è verificata un'altra forte scossa nel Kamchatka in Russia. L'evento sismico di magnitudo 5.8 ha avuto un ipocentro localizzato a 9 km. Non sono state registrate altre scosse rilevanti. Par rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica mondiale, potrete consultare la nostra pagina dedicata ai terremoti.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Scossa di terremoto al confine tra Italia e Slovenia avvertita anche in Friuli, epicentro e dati Ingv
25 Settembre 2025 | ore 16:32
Terremoto in Italia oggi, lunedì 22 settembre 2025: le scosse di giornata, i dati INGV
22 Settembre 2025 | ore 17:59
Terremoto in Italia oggi, giovedì 18 settembre 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
18 Settembre 2025 | ore 22:26
Terremoto oggi 14 settembre 2025, le scosse registrate in Italia nella giornata di domenica
14 Settembre 2025 | ore 21:29