Terremoto oggi Italia, 24 Gennaio 2015 riprende lo sciame sismico nell’appennino tosco emiliano, scossa M 2.9 nel pistoiese. Dati Ingv

di

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi Italia, 24 Gennaio 2015: prosegue lo sciame sismico tra Toscana ed Emilia Romagna, torna a tremare l’appennino tosco emiliano con la maggiore scossa registrata dall’Ingv di M 2.9 Richter nel pistoiese

Terremoto oggi Italia, 24 Gennaio 2015 riprende lo sciame sismico nell’appennino tosco emiliano, scossa M 2.9 nel pistoiese. Dati Ingv Sciame sismico sempre protagonista nel Centro Italia. Nuove scosse di terremoto sono state registrate oggi nell’appennino tosco emiliano. Dieci scosse di terremoto sono state registrate nella serata di oggi da Ingv. Le ultime scosse di terremoto di oggi si sono susseguite a breve distanza: dalle 19.36 alle 20.23. Il terremoto più intenso è stato registrato da Ingv alle ore 19:46:46 di oggi Sabato 24 Gennaio 2015 nel distretto sismico Appennino pistoiese, con magnitudo 2.9. Le altre nove scosse di terremoto della serata di oggi si sono invece verificate nell’appennino modenese, tutte di M superiore a o uguale 2 ma che non sono andate oltre il 2.7. Ancora paura, dunque, per i cittadini toscani ed emiliani che non hanno dimenticato quanto accaduto ieri con scosse di terremoto abbastanza intense che per qualche istante hanno fatto temere per il peggio. Il terremoto di oggi non sembra, comunque, aver causato danni a cose o persone nonostante ieri si siano vissuti momenti di panico con l’evacuazione anche da alcune scuole e uffici. Resta, comunque, il timore dei tanti toscani ed emiliani che hanno avvertito il sisma e mantengono alto il livello di guardia.

Terremoto oggi Italia, 24 Gennaio 2015 riprende lo sciame sismico nell’appennino tosco emiliano, scossa M 2.9 nel pistoiese. Dati Ingv

Il terremoto di oggi nell’appennino pistoiese, quello di magnitudo più alta in giornata, ha avuto le seguenti coordinate: M 2.9, longitudine 11.12, latitudine 44.10, profondità 6.9 km, ore 19:46:46. Si tratta, come detto, dell’ennesimo terremoto registrato dall’Ingv nella zona dell’appennino tosco emiliano.

Guarda la versione integrale sul sito >