Terremoto oggi, le ultime scosse di terremoto registrate in Italia e all'estero - Dati INGV
Le ultime scosse di terremoto registrate in Italia e all'estero, dati ufficiali INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, le ultime scosse di terremoto registrate in Italia e all'estero – Dati INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter in Italia nella giornata di oggi: la più intensa delle ultime 48 ore è stata di magnitudo 3.6, è stata registrata alle 12:16 a Castabellotta, in provincia di Agrigento, con ipocentro a 10 km di profondità.
Le scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Nella notte di oggi, alle ore 4.10, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Calabria con epicentro a 4 km da San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria.
Le scosse di terremoto di magnitudo inferiore
Le altre scosse di terremoto registrate in Italia sono state di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddette strumentali: le più intense, di magnitudo 1.7, in provincia dell’Aquila, di Forlì-Cesena e di Isernia. Molte di queste nella giornata di ieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Diverse anche le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di domenica 4 agosto 2019: la più intensa, di magnitudo 2.4, alle ore 21:15, in serata, con epicentro a Norcia, in provincia di Perugia, e ipocentro a 10 km di profondità; le altre, di magnitudo comunque inferiore a 2.5, in provincia di Catanzaro e di Rieti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Una forte scossa di terremoto è stata registrata all’estero nella giornata di lunedì 5 agosto 2019: alle 11:01 ora italiana sisma di magnitudo 6.0 in mare, con epicentro nei pressi delle isole Tonga e ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Campania, 24 ottobre 2025: scossa M 3.6 in provincia di Avellino – Dati Ingv
24 Ottobre 2025 | ore 15:08
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51
Terremoto oggi nel Lazio, giovedì 16 ottobre 2025: scossa M 2.5 ad Amatrice. I dati ufficiali INGV
16 Ottobre 2025 | ore 18:28
Terremoto oggi in Sicilia, 13 ottobre, scossa di M 2.7 in provincia di Messina: dati INGV
13 Ottobre 2025 | ore 16:07