Terremoto oggi Marche 6 gennaio 2023: scossa più forte M 3.0
Tre scosse di terremoto sono state registrate oggi 6 gennaio 2023 nelle Marche, la più forte di M 3.0.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sciame sismico nelle Marche: tutte le scosse di terremoto rilevate dall'INGV oggi, 6-1-2023
Come spesso è capitato negli ultimi giorni, anche oggi, venerdì 6 gennaio 2023 l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha localizzato nelle Marche più di una scossa di terremoto. La più forte è avvenuta con epicentro al largo della Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro, Urbino): intensità magnitudo 3.0 alle ore 7:02 con ipocentro a 11 km di profondità. Replica alle ore 16:26 con una scossa di magnitudo 2.4 con ipocentro a 9 chilometri. Una terza scossa nelle Marche ha avuto come epicentro Montegallo (Ascoli Piceno) ed è avvenuta alle ore 17:41 con ipocentro a 15 chilometri.
I Comuni più vicini all'epicentro
La scossa di terremoto di magnitudo 3.0 registrata al largo della Costa Marchigiana Pesarese, ha avuto come Comuni più vicini all'epicentro: Fano a 41 km, Pesaro a 45 km, Ancona a 51 km, Rimini a 69 km, Cesena a 95 km. La scossa registrata nelle Marche sulla terra di magnitudo 2.2 ha avuto come Comuni più vicini all'epicentro: 5 km da Montegallo, 7 km da Roccafluvione, 8 km da Acquasanta Terme e Montemonaco, 9 km da Palmiano, 10 km da Venarotta. Città: 33 km da Teramo, 54 km da L'Aquila, 57 km da Foligno, 68 km da Terni.
Le altre scosse del giorno
Alle ore 8:58 scossa di terremoto di magnitudo 2.0 con epicentro a 6 km da Camposanto (Modena) con ipocentro localizzato a 10 km di profondità. Altro evento sismico alle ore 17:31 con epicentro a 1 km da Filattiera (Messina) con ipocentro a 15 km di profondità.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
Nella giornata di oggi, venerdì 6 gennaio 2023, l'Ingv non ha registrato alcuna scossa di terremoto rilevante nel mondo. Seguite la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale per conoscere costantemente la situazione sismica nel nostro paese e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53
Terremoto M 4.6 ai Campi Flegrei: dopo la scossa crolla il costone a Punta Pennata
30 Giugno 2025 | ore 14:05
Terremoto oggi nelle Marche, 23 giugno, scossa di M 2.7 in provincia di Ascoli Piceno – Dati INGV
23 Giugno 2025 | ore 12:06
Terremoto oggi in Campania, 20 giugno, scossa di m 3.0 in provincia di Salerno: Dati Ingv
20 Giugno 2025 | ore 17:03