Terremoto oggi Abruzzo, 8 luglio 2017: scossa più forte M 3.5 in provincia di Macerata - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Abruzzo oggi, sabato 8/07/2017: scossa M 2.5 a Valle Castellana (TE), lunga serie di scosse da M 2.0 a M 3.5 a Monte Cavallo (MC) in nottata e in mattinata. Dati Ingv ora
Le scosse di terremoto registrate in Italia oggi 8 luglio 2017
Terremoto oggi Abruzzo, 8 luglio 2017: scossa più forte M 3.5 in provincia di Macerata – Dati Ingv – Sono 19 le scosse superiori a M 2.0, registrate nei pressi di Monte Cavallo nella giornata di oggi. La più intensa di magnitudo 3.5 alle ore 7:17 con ipocentro profondo 9 km. In precedenza un altro terremoto che ha superato la magnitudo 3.0, è stato localizzato alle 6:04 nello stesso epicentro, a 8 chilometri di profondità.
Le ultime due scosse di terremoto sono state registrate in Italia, in provincia di Teramo. Alle ore 14:48 il sisma ha avuto intensità di M 2.5, epicentro 3 km W Valle Castellana, un minuto dopo, altra scossa di magnitudo 2.4 a 4 km. In ambo i casi, l'ipocentro è stato localizzato a 19 chilometri di profondità. Vediamo il riepilogo dell'attività sismica di oggi 8 luglio 2017 nella Penisola italiana.
Alle ore 6:04 scossa di terremoto di magnitudo 3.2 della scala Richter con epicentro a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, e ipocentro a 8 km di profondità. Alle ore 7:17 il sisma più intenso registrato nella giornata di oggi, sabato 8 luglio 2017, finora: magnitudo 3.5, anche in questo caso epicentro a Monte Cavallo ma ipocentro a 9 km di profondità. Poco dopo, alle ore 7:26, scossa di magnitudo 3.0: stesso epicentro, ipocentro a 8 km. Tutte le altre hanno avuto magnitudo inferiore. Sempre in mattinata, alle ore 8:18 sisma di magnitudo 2.1 con epicentro a San Sosti, in provincia di Cosenza, e ipocentro a 90 km di profondità. alle 13:33 invece lieve scossa di terremoto di M 2.1 in provincia di Avellino, epicentro a Melito Irpino, ipocentro a 22 km. Gli altri paesi nei pressi del sisma sono Ariano Irpino, Villanova del Battista e Grottaminarda.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, sabato 8 luglio 2017, finora. L'ultima, di magnitudo 6.4, risale allo scorso 6 luglio 2017 ed è stata registrata alle Filippine alle 10:03 ora italiana. Nelle prossime ore, su questa pagina, aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
METEO in tempo reale Italia: la situazione barica sul nostro Paese rimane statica anche nella giornata odierna, con un vasto campo di alta pressione che continua a dominare lo scenario sinottico delle medio-basse latitudini europee. Le temperature massime potranno raggiungere localmente i +39°C al Centro-Sud e i cieli continueranno a mantenersi generalmente sereni o al più poco nuvolosi. Qualche addensamento in più tenderà tuttavia ad interessare i settori alpini con locali o brevi rovesci temporaleschi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prossimi giorni la situazione non subirà particolari variazioni salvo un breve peggioramento al Settentrione dalle prime ore di domani. Meteo Luglio il mese proseguirà all’insegna dell’anticiclone e brevi infiltrazioni di aria più instabile al Nord.
Cerca le previsioni meteo per la tua località
A cura di Biagio Romano
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21