Terremoto oggi Marche, 12 febbraio 2017: serie di scosse fino a M 3.6 in provincia di Macerata - Dati Ingv

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi Marche, domenica 12-02-2017: nel primo pomeriggio scossa M 3.6 a Monte Cavallo, seguita da due replice M 2.8 e M 3.1, tutte in provincia di Macerata. Dati ufficiali INGV

Le scosse di terremoto registrate oggi, domenica 12 febbraio, dall'Ingv

Terremoto oggi Marche, 12 febbraio 2017: serie di scosse fino a M 3.6 in provincia di Macerata – Dati Ingv

Continua a tremare la terra nel centro Italia: nella giornata di oggi, domenica 12 febbraio 2017, due scosse di terremoto di magnitudo superiore a 3.0 hanno fatto tornare la paura. Continua la sequenza sismica ormai attiva dallo scorso 24 agosto. Per quanto riguarda la giornata odierna, il primo sisma è stato avvertito nel primo pomeriggio: stando ai dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 13:55 un evento sismico di magnitudo 3.6 della scala Richter è stata registrata nei pressi di Monte Cavallo, in provincia di Macerata, a 8 km di profondità. La scossa di terremoto è stata avvertita anche a distanza: segnalazioni sono arrivate da Colfiorito, Perugia, Ascoli Piceno, Terni, Spoleto, Teramo e Camerino.

A seguire altre due scosse di terremoto degne di nota sono state registrate dall'Ingv: la prima, alle ore 15:56 di oggi, di magnitudo 2.8 a 8 km di profondità; la seconda, poco dopo, alle ore 17:41, di magnitudo 3.1 e ipocentro a 9 km. Entrambe con epicentro localizzato nella stessa zona della prima scossa. Tutti gli altri eventi sismici rilevati in giornata hanno avuto magnitudo più bassa.

 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Molto attiva nella giornata di oggi, in particolar modo nel pomeriggio, la sequenza sismica: una serie di scosse di magnitudo tra 2 e 3.6 è stata registrata tra Pieve Torina e Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Proprio in questazona è attiva la sismicità a partire dal 26 ottobre, quando vennero registrati due importanti terremoti nel settore più settentrionale del cratere, esattamente di magnitudo 5.4 e 5.9 distanziati da poche ore tra il tardo pomeriggio e la serata.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Chiudiamo con un paragrafo riguardante l'estero: alle ore 13:52 di oggi una scossa di terremoto è stata registrata nel Mediterraneo orientale, tra la Grecia e la Turchia. Secondo le prime stime ufficiose e provenienti da diversi istituti sismologici della zona, la scossa avrebbe avuto un’intensità pari a compresa tra magnitudo 4.8 e magnitudo 5.0, originandosi ad una profondità ipocentrale di circa 11 chilometri. L’epicentro sarebbe fissato poco a ovest della costa Turca occidentale, già fortemente attiva nell’ultima settimana con sismi di intensità comparabile rispetto a quela registrata oggi.

A cura di Brando Trionfera

Aggiornato da Biagio Romano

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3