Terremoto oggi, mercoledì 23 agosto 2023: scossa di magnitudo 2.6 in Basilicata | Dati INGV
di Marco Reda
Scossa di terremoto al Sud, sisma avvertito dai residenti: ecco cosa è successo e dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto della giornata di oggi, mercoledì 23 agosto: terremoto M 2.6 al Sud Italia
Trema la terra in Basilicata! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 12.22 di oggi, mercoledì 23 agosto 2023, una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 con epicentro a 6 km da Muro Lucano, in provincia di Potenza, ipocentro profondo 6 chilometri. Il sisma è stato distintamente avvertito dagli abitanti locali ma non ha generato morti né feriti o danni a strutture e cose; esso si è verificato a 7 km da Ricigliano, 7 km da San Gregorio Magno, 8 km da Castelgrande, 10 km da Balvano, 30 km da Potenza e 40 km da Battipaglia. Si tratta dell'unico terremoto di magnitudo 2.0 o superiore rilevato finora in Italia, seguiranno aggiornamenti.
Le scosse strumentali
L'INGV ha registrato in data odierna, 23-8-2023, una serie di scosse strumentali nel nostro Paese. Ecco le più significative. Alle ore 3.29 sisma di magnitudo 1.9 a Camerino, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 11 chilometri. Alle ore 11.07 terremoto di magnitudo 1.8 a Valle Castellana, nel teramano, ipocentro a 11 chilometri di profondità. Alle ore 13.12 scossa di magnitudo 1.7 con epicentro a Spoleto, in provincia di Perugia, ipocentro 11 chilometri.
La scossa più forte di ieri in Italia
Il terremoto più intenso rilevato in Italia ieri, martedì 22 agosto 2023, è quello di magnitudo 2.7 avvenuto alle ore 23.25 con epicentro a San Mauro Marchesato, in provincia di Crotone, ipocentro profondo 9 chilometri: la scossa, avvertita dai residenti ma senza conseguenze, si è verificata a 22 km da Crotone, 30 km da Catanzaro e 49 km da Lamezia Terme.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
Nella giornata di oggi, mercoledì 23 agosto 2023, l’INGV non ha registrato alcuna scossa di terremoto all’estero superiore a magnitudo 5.0. Da segnalare ieri sera una scossa di magnirudo 6.1 registrata in Colombia. Seguite la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale per conoscere costantemente la situazione sismica nel nostro paese e nel mondo.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Terremoto oggi in Puglia, 10 luglio: scossa M 2.8 sulla Costa Garganica. I dati INGV
10 Luglio 2025 | ore 10:51
Terremoto avvertito oggi in Emilia Romagna, parla il geologo Antolini ”L’Appennino è…”
09 Luglio 2025 | ore 16:30
Terremoto oggi in Sicilia, 5 luglio, scossa di magnitudo 2.6 in provincia di Ragusa: Dati Ingv
05 Luglio 2025 | ore 19:32
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37