Terremoto oggi Papua Nuova Guinea, 30 marzo 2015: forte scossa M 7.6, allarme tsunami - Dati INGV
Terremoto Papua Nuova Guinea oggi, scossa magnitudo 7.6 gradi Richter in questo lunedì 30 marzo 2015: allarme tsunami
Terremoto oggi Papua Nuova Guinea, 30 marzo 2015: forte scossa M 7.6, allarme tsunami – Dati INGV – Un forte terremoto di magnitudo 7.6 gradi della Scala Richter, si è sviluppato stanotte in Papua Nuova Guinea; il sisma ha avuto luogo quando in Italia erano le ore 01:48 di questo lunedì 30 marzo 2015, mentre l'ora locale segnava le 09:48. La scossa di terremoto ha avuto epicentro in mare e questo ha fatto scattare un allarme tsunami in gran parte dell'Oceano Pacifico; per la precisione, il punto esatto dell'epicentro è stato localizzato a 54 km a sudest di Kokopo, capoluogo e città più importante della regione della Nuova Britannia Est. Non ci troviamo quindi nell'isola più grande della Papua Nuova Guinea, bensì nell'arcipelago più ad est rispetto alla capitale Port Moresby; al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose: il terremoto è stato avvertito in gran parte del paese e forte è stata la paura anche in alcune regioni orientali dell'Indonesia, ma fonti locali non parlano di vittime.
L'allarme tsunami, anche se sono passate quasi sei ore dal terremoto, non è al momento cessato: vi sarebbe il rischio concreto di onde alte fino ad un massimo di tre metri, allerta anche per altre zone dell'Oceano Pacifico. In particolare, l'allerta più importante, secondo fonti locali, è per Papua Nuova Guinea e le Isole Salomone; dall'Australia alle Hawaii, dalla Nuova Zelanda alle Filippine, l'allerta è per onde più basse di un metro che potrebbero raggiungere le coste nelle prossime ore.
Terremoto intenso di M 5.3 scuote zona altamente sismica: dati EMSC del sisma avvenuto in Papua Nuova Guinea
01 Febbraio 2022 | ore 15:35