Terremoto oggi Sicilia 6 aprile 2019, scossa M 2.4 in provincia di Catania - Dati Ingv
Terremoto oggi Sicilia 6 aprile 2019, scossa M 2.4 provincia di Catania
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Puglia e Sicilia 6 aprile 2019
Alle ore 12:04 sisma di magnitudo 2.4 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Milo, 6 km da Zafferana Etnea e Sant'Alfio, 8 km da Santa Venerina, 10 km da Giarre e Mascali, 17 km a nord ovest di Acireale, 27 km a nord di Catania. Replica M 2.1 alle 12:13, ipocentro sempre a 10 km. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Cerignola, in provincia di Foggia, alle ore 6:02 di oggi, sabato 6 aprile 2019. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 chilometri da Cerignola, 7 km da Stornara, 9 km da Stornarella, 14 km da Orta Nova, 17 km da Carapelle, 19 km da Canosa di Puglia e Ordona, 20 km da San Ferdinando di Puglia, 34 km a sud est di Foggia, 37 km ad ovest di Barletta, 38 km ad ovest di Andria, 42 km a sud di Manfredonia, 48 km ad ovest di Trani.
Terremoto oggi Campania 6 aprile 2019
Alle ore 2:30 di oggi scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da San Marco dei Cavoti, 4 km da Molinara, 5 km da Reino, 6 km da Colle Sannita, 7 km da San Giorgio La Molara e Circello, 8 km da Pago Veiano, 9 km da Foiano di Val Fortore, 11 km da Fragneto l'Abate, Castelpagano, Pesco Sannita e Montefalcone di Val Fortore, 23 km a nord est di Benevento, 46 km a nord di Avellino, 53 km a nord est di Caserta, 58 km ad ovest di Foggia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 5 aprile 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 22:18 di ieri, scossa di terremoto M 2.4 mar Ionio meridionale. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Sisma avvenuto al largo, non ci sono comuni interessati sulla terraferma.
Terremoto 5 aprile 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 17:03 di ieri pomeriggio, scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 7 km da Norcia, 10 km da Accumoli, 11 km da Cascia, 13 km da Arquata del Tronto, 14 km da Cittareale, 17 km da Castelsantangelo sul Nera, Preci e Poggiodomo, 43 km a sud est di Foligno, 45 km ad est di Terni. Alle 14:47 due scosse di terremoto di magnitudo 2.0 e 2.3 ad Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro a 10 ed 11 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 6 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, sabato 6-4-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto oggi 26 ottobre 2025, scosse registrate in Campania, Toscana e Umbria – Dati Ingv
26 Ottobre 2025 | ore 12:10
Forte scossa di terremoto M 4.0 avvertita in Campania oggi, 25 ottobre 2025, epicentro e dati Ingv
25 Ottobre 2025 | ore 22:16
Terremoto oggi in Campania, 24 ottobre 2025: scossa M 3.6 in provincia di Avellino – Dati Ingv
24 Ottobre 2025 | ore 15:08
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51