Terremoto oggi Sicilia 14 febbraio 2019, scossa M 2.7 provincia Catania - Dati Ingv
Terremoto Sicilia oggi, giovedì 14 febbraio 2019: scossa M 2.7 provincia di Catania
Terremoto oggi Sicilia 14 febbraio 2019
Nella giornata di oggi, giovedì 14 febbraio 2019, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nelle Marche, a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 10 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 18 km a est di Foligno, a 45 km a est di Perugia, a 52 km a nord-est di Terni e a 74 km a ovest di Teramo. Alle ore 09:27 scossa di terremoto di magnitudo 2.7 registrata in Sicilia. Epicentro a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro a 6 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Milo, 5 km da Zafferana Etnea e Sant'Alfio, 7 km da Santa Venerina, 9 km da Giarre, 10 km da Mascali e Riposto, 15 km a nord ovest di Acireale, 26 km a nord di Catania, 64 km a sud ovest di Reggio Calabria. La scossa è stata seguita da una replica alle ore 16:00 con ipocentro sempre nella città di Milo (CT) e ipocentro a 8 km di profondità.
Terremoto 13 febbraio 2019, le scosse registrate nella giornata di ieri
Nella serata di ieri, alle 23:37 lieve sisma di magnitudo 2.2 a Gualdo, in provincia di Macerata. Ipocentro a 22 chilometri. Evento localizzato a 2 km da Gualdo, 3 km da San Ginesio, 5 km da Sant'Angelo in Pontano, 6 km da Sarnano, 7 km da Cessapalombo e Ripe San Ginesio, 8 km da Penna San Giovanni e Camporotondo di Fiastrone, 53 km ad est di Foligno, 56 km a nord ovest di Teramo, 61 km a sud di Ancona. Alle ore 22:56 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 3.3 registrata in Puglia, distretto sismico costa adriatica brindisina. Epicentro in mare, 23 chilometri a nord ovest d Brindisi, 60 km a nord ovest di Lecce, 65 km a nord est di Taranto, 88 km ad est di Bari. Ipocentro ad 11 km. Alle ore 15:00 di ieri pomeriggio, lieve sisma di magnitudo 2.0 ad Accumoli, in provincia di Rieti. Ipocentro a 12 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Accumoli, 7 km da Amatrice, 8 km da Cittareale, 39 km a nord ovest di L'Aquila, 39 km ad ovest di Teramo. Alle 13:14 di ieri scossa M 2.5 mar Ionio meridionale, ipocentro a 28 km.
Terremoto oggi 14 febbraio 2019, le forti scosse nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, alle ore 20:57 è stata registrata una forte scossa di terremoto di M 6.1, nel distretto Northern Mid Atlantic Ridge, ipocentro a 10 km di profondità.
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21