Terremoto oggi Sicilia, 16 agosto 2018: scossa M 2.6 in provincia di Enna - Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi, giovedì 16/08/2018: scossa M. 2.6 a Pietraperzia in provincia di Enna
Terremoto oggi Sicilia, 16 agosto 2018: scossa M 2.6 in provincia di Enna – Dati INGV
Terremoto oggi Sicilia, 16 agosto 2018: scossa M 2.6 in provincia di Enna – Dati INGV
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato oggi, giovedì 16 agosto, alle ore 7:58 a Calatafimi Segesta in provincia di Trapani, una scossa di terremoto M 2.0 con ipocentro a profondità 10 km. Il terremoto è stato localizzato a 34 Km a E di Trapani e a 42 Km a NE di Mazara del Vallo. Poco prima, alle ore 7:11, è stato registrato un sisma M 2.0 sulla Costa Garganica (FG) con ipocentro a profondità 27 km. Alle 15.14 sisma di magnitudo 2.2 a Massa di Somma, in provincia di Napoli, con ipocentro profondo 1 chilometro, 6 km a est di Portici. Alle 15.41 evento sismico di magnitudo 2.6 a Pietraperzia, in provincia di Enna, con ipocentro a profondità 20 chilometri, 6 km a sud est di Caltanissetta. Alle 15.43 e alle 15.46 doppia scossa a Pieve Torina, in provincia di Macerata, rispettivamente di magnitudo 2.0 e 2.3.
L'Ingv nella mattinata di ieri, alle 7:44 di mercoledì 15 agosto 2018 ha registrato una scossa sisma di magnitudo 2.1 con epicentro in provincia di Catania, a Ragalna, ipocentro a 20 km di profondità con replica di M. 2.0 alle 13:56. Alle ore 11:27 terremoto di magnitudo 2.3 con epicentro a Recoaro Terme, in provincia di Vicenza. Ipocentro a 11 km di profondità. Sempre ieri, alle 13:07, a Bibbiena, è stata rilevata un'altra scossa M 2.2, con ipocentro a profondità 6 km e replica di M. 2.2 alle ore 13:12. [….]
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale registrata oggi, 16 agosto 2018, alle ore 11.47 una scossa di magnitudo 2.7 al confine tra Austria e Svizzera, con ipocentro profondo 9 chilometri.
Al Nord: Al mattino sole prevalente su tutte le regioni con tempo stabile. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi e sugli Appennini con acquazzoni e temporali, tempo asciutto e soleggiato su coste e pianure. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi, residue piogge sull'arco alpino. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli dai quadranti Settentrionali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile e soleggiato sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico. Al pomeriggio possibili acquazzoni su Toscana, Lazio e Abruzzo, condizioni di generale stabilità sulle altre regioni con ampi spazi di sereno. In serata qualche pioggia sul Lazio e sull'Abruzzo, tempo stabile sugli altri settori con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Temperature minime in diminuzione e massime in rialzo.Venti deboli Nord Occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi. [….]
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di tempo asciutto con ampi spazi di sereno alternati a qualche nube spasa. Al pomeriggio acquazzoni e temporali anche intensi sulle zone interne in estensione alle coste tirreniche, piogge sparse anche sulle Isole Maggiori fin sul litorale. In serata ancora piogge e acquazzoni su Sicilia, Sardegna, Calabria, Campania e Basilicata, ampi spazi di sereno altrove. Temperature minime in calo e massime senza variazioni. Venti deboli o moderati da Nord Ovest. Maripoco mossi o localmente mossi.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29