Terremoto oggi Marche, 20 maggio 2018, scossa M 3.1 Muccia, provincia di Macerata / Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Marche, 20 maggio 2018, scossa M 3.1 rilevata a Muccia, in provincia di Macerata
Terremoto oggi Marche, 20 maggio 2018, scossa M 3.1 Muccia, provincia di Macerata / Dati INGV
Terremoto oggi Marche, 20 maggio 2018, scossa M 3.1 Muccia, provincia di Macerata / Dati INGV
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella serata di oggi (ore 18.43) un terremoto di magnitudo 3.1 a Muccia, in provincia di Macerata, con ipocentro a profondità 7 km, 28 km a est di Foligno. Alle 19.15 sisma di M. 2.3 rilevato a Campotosto, in provincia de L'Aquila, con ipocentro profondo 8 chilometri, 23 km a nord de L'Aquila.
Rilevata stamane anche un'intensa scossa di terremoto di magnitudo di M. 2.8 con epicentro sulla Costa Nord orientale siciliana (Messina) e ipocentro a 9 km di profondità.
Nella nottata di oggi registata anche una scossa che ha interessato la Costa Calabra Nord occidentale (Cosenza) alle ore 2:30, con ipocentro a 220 km di profondità.
Nella giornata di ieri, registrato un intenso sciame sismico in Emilia Romagna, zona Gropparello, provincia di Piacenza. La più forte è stata di M. 4.3 alle ore 18:41 con ipocentro a 28 km di profondità. Il terremoto è stato localizzato a 26 Km a S di Piacenza, a 44 Km a SW di Cremona, a 51 Km a W di Parma e a 58 Km a SE di Pavia. Altre repliche si sono registrate dopo la scossa principale di cui le più significative alle ore 18:51 (M. 2.6) e alle ore 22:06 (M. 2.9). [….]
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a M 6.0. Nel corso delle prossime ore, aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Previsioni meteo dei oggi, sabato 20 maggio 2018: Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare al Nord-Ovest e su arco alpino con locali piogge specie sul Piemonte, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio ancora tempo instabile su Alpi e Appennini con piogge o locali temporali in sconfinamento sulle pianure di Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, più asciutto altrove. In serata fenomeni ancora possibili su Alpi, Appennino e Piemonte, tempo stabile altrove con nubi sparse e schiarite. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento tra Toscana, Lazio, Abruzzo e Umbria con rovesci sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata residui fenomeni sui rilievi tra Abruzzo e Lazio, tempo stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli generalmente da nord. Mari poco mossi o quasi calmi. […..]
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi, locali addensamenti più consistenti sulla Sardegna. Al pomeriggio locali rovesci possibili su zone interne di Calabria e Isole Maggiori, asciutto e per lo più soleggiato sulle altre regioni. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi, nubi più compatte solo sulla Sardegna. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente mossi.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51