Terremoto oggi Lazio 25 novembre 2018, scossa M 2.6 in provincia di Rieti - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lazio oggi, domenica 25 novembre 2018, scossa di magnitudo 2.6 ad Accumoli, in provincia di Rieti
Terremoto oggi 25 novembre 2018, scossa M 2.6 in provincia di Rieti – Dati Ingv
Terremoto oggi Abruzzo 25 novembre 2018
Alle ore 22:42 di stasera, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Barete, in provincia de L'Aquila. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Barete, Capitignano e Pizzoli, 8 km da Montereale e Cagnano Amiterno, 15 km a nord ovest de L'Aquila, 37 km a sud ovest di Teramo.
Terremoto oggi Lazio 25 novembre 2018: sisma M 2.6 in provincia di Rieti
Non sono state registrate scosse in Italia nel pomeriggio. Alle ore 12:29 di oggi, domenica 25 novembre 2018, l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di M 2.6 ad Accumoli (RI), con ipocentro a 10 km. L'evento sismico è stato localizzato a 41 km a ovest di Teramo, a 46 km a nord-ovest de L'Aquila, a 48 km a sud-est di Foligno e a 51 km a est di Terni.
Terremoto oggi Sicilia 25 novembre 2018: scossa M 2.2 nel distretto Costa Nord Orientale Siciliana
Nella nottata di oggi, invece, alle ore 3:40, sisma di M. 2.2 con epicentro nel distretto Costa Nord Orientale Siciliana, con ipocentro a 9 km di profondità. Secondo i dati forniti dall'Ingv, l'evento sismico è localizzato a 86 km a est di Bagheria, 91 km a Nord Est di Caltanissetta e 96 km a Ovest di Messina. Nelle prime ore del mattino di oggi, alle 6.25, registrata una scossa di M. 2.2 con epicentro sul Tirreno Meridionale (Mare) e ipocentro localizzato a 96 km di profondità.
Terremoto oggi 25 novembre 2018, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, nella nottata di oggi, sabato 25 novembre 2018, è stato registrato un forte sisma di M. 6.0 localizzato sul Mare dei Caraibi con ipocentro a 96 km di profondità. L'epicentro della scossa è sito in prossimità delle coste di Colombia, Costa Rica, Honduras e Nicaragua. Nonostante la forte intensità del sisma non si registrano vittime o gravi danni alle strutture e non è stato lanciato alcun allerta tsunami. Alle ore 17:37 del pomeriggio di oggi, forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 registrata in Iran, ipocentro a 20 chilometri di profondità. Oltre 170 feriti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia 24 novembre, le scosse registrate ieri
Nella mattinata di ieri, sabato 24 novembre, alle ore 9:35 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 3.0 registrata in Umbria. Epicentro a Norcia (PG) con ipocentro ad 11 chilometri di profondità. La scossa è stata seguita da una replica di magnitudo 2.2 alle ore 9:51, con ipocentro a 12 chilometri di profondità. Nel pomeriggio di ieri, l'Ingv ha registrato alle ore 14:17 una scossa di M. 2.1 a Cittareale (RI) con ipocentro localizzato a 13 km di profondità. Non vi sono state ulteriori scosse di terremoto in serata.
Previsioni meteo Italia, 25 novembre 2018
Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi con deboli piogge su Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto, più asciutto altrove. Al pomeriggio deboli precipitazioni su Piemonte, Liguria, Romagna e Friuli, nuvoloso ma con tempo stabile altrove. In serata il tempo peggiorerà al Nord-Ovest con piogge anche intensi su Piemonte e Liguria.
Al Centro: Al mattino cieli nuvolosi con piogge e temporali diffusi su tutti i settori, localmente di forte intensità sul Lazio. Al pomeriggio tempo instabile su tutte le regioni con piogge e acquazzoni diffusi, fenomeni in graduale esaurimento a partire dalla Toscana. In serata ancora precipitazioni sparse sulle regioni tirreniche.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi sia sulle coste che sulle zone interne con maltempo specie in Campania e Calabria. Al pomeriggio i fenomeni si rinnovano condizioni di maltempo su tutte le regioni con piogge diffuse, temporali in Campania e Molise, più asciutto sulla Sardegna. In serata nuvolosità irregolare su tutti i settori con piogge e acquazzoni sparsi, anche intensi su Sardegna e Campania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza Meteo 26-30 novembre 2018
Previsioni meteo della tua località
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51