Terremoto oggi Sicilia 7 maggio 2019, scossa M 3.3 avvertita in provincia di Palermo - Dati Ingv
Terremoto oggi Sicilia 7 maggio 2019, scossa M 3.3 avvertita in provincia di Palermo
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Sicilia 7 maggio 2019, scossa M 3.3 avvertita
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una serie di scosse di terremoto di magnitudo 3.3 in Sicilia. La più intensa si è verificata alle ore 10:09 di oggi, martedì 7 maggio 2019. L'evento sismico è stato localizzato a Gangi, località situata in provincia di Palermo. Ipocentro a 5 chilometri di profondità. Scossa avvertita dalla popolazione in prossimità dell'epicentro. Alle ore 15.29, inoltre, nuova scossa sempre a Gangi ma di magnitudo 3.1, ipocentro profondo 8 km. Altre repliche di magnitudo 2.4 alle 10:33, 12:05 e 12:57, con ipocentro a 6 ed 8 chilometri di profondità.
I comuni interessati
La scossa di terremoto M 3.3 avvenuta in Sicilia si è verificata a 4 chilometri da Gangi, 7 km da Geraci Siculo, 10 km da San Mauro Castelverde, Petralia Soprana e Castel di Lucio, 11 km da Petralia Sottana, 14 km da Bompietro e Sperlinga, 15 km da Blufi, 16 km da Castellana Sicula e Castelbuono, 17 km da Pettineo, Mistretta e Tusa, 18 km da Alimena e Nicosia, 19 km da Motta d'Affermo, Polizzi Generosa e Pollina, 20 km da Reitano, 40 km a nord est di Caltanissetta, 68 km ad est di Bagheria, 80 km a nord est di Agrigento, 82 km ad est di Palermo, 85 km ad ovest di Catania, 85 km a nord di Gela, 87 km ad ovest di Acireale.
Serie di scosse anche domenica
Anche nella giornata di domenica, 5 maggio 2019, la zona di Gangi è stata interessata da scosse di terremoto, per la precisione quattro, di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.4 gradi Richter. Ipocentro compreso tra 4 e 10 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 7 maggio 2019, le altre scosse registrate oggi
Due scosse di terremoto in Calabria registrate dall'Ingv alle ore 4:40 e 3:37 di stanotte. Alle 4:40 scossa di magnitudo 3.0 in mare, distretto costa calabra sud orientale, con ipocentro a 40 km di profondità. Epicentro 57 km a sud est di Reggio Calabria, 66 km ad est di Acireale, 69 km a sud est di Messina, 75 km ad est di Catania, 85 km a nord est di Siracusa. Alle ore 3:37 scossa di terremoto M 2.8 a Santa Sofia d'Epiro, in provincia di Cosenza. Ipocentro ad 8 km. Evento localizzato a 2 km da Santa Sofia d'Epiro, 5 km da Bisignano e San Demetrio Corone, 6 km da Acri, 9 km da San Cosmo Albanese, 10 km da Luzzi, 11 km da Vaccarizzo Albanese, 12 km da Tarsia e San Giorgio Albanese, 14 km da Terranova da Sibari, 15 km da Rose e Spezzano Albanese, 27 km a nord di Cosenza, 61 km a nord di Lamezia Terme, 73 km a nord di Catanzaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 7 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, martedì 7-5-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Emilia Romagna, 4 maggio, scossa m 3.6 nel piacentino – Dati Ingv
04 Maggio 2025 | ore 09:12
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21