Terremoto oggi Toscana, 15 marzo 2017: scossa M 2.1 in provincia di Lucca - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Toscana oggi, mercoledì 15-03-2017: nel tardo pomeriggio sisma di magnitudo 2.1 in mare, nei pressi di Forte dei Marmi. In mattinata scossa M 3.2 in provincia di Macerata. Dati Ingv
Le scosse di terremoto registrate oggi 15 marzo 2017 dall'Ingv
Terremoto oggi Toscana, 15 marzo 2017: scossa M 2.1 in provincia di Lucca – Dati Ingv
Nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 15 marzo 2017, l'Istituto Nazionale di Geoisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in mare: alle ore 18:28 sisma di magnitudo 2.1 della scala Richter con epicentro in mare. L'evento sismico, non avvertito dalla cittadinanza a causa della bassa magnitudo, è stato localizzato nel distretto Costa Toscana settentrionale, di fronte alle coste delle province Massa Carrara, Luca e Pisa. I comuni nei pressi dell'epicentro sono Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza.
Sono diverse le scosse di terremoto registrate dall'Ingv nella giornata di oggi, quasi tutte localizzate in centro Italia, dove prosegue la sequenza sismica in atto dallo scorso agosto. La più intensa è stata registrata in mattinata nelle Marche: alle ore 9:03 sisma di magnitudo 3.2 della scala Richter con epicentro a Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Ipocentro a 8 km di profondità. Nel primo pomeriggio, alle ore 13:57, replica di magnitudo 2.8: stesso epicentro, ipocentro a 7 km di profondità. Gli altri eventi sismici registrati nel centro Italia hanno avuto magnitudo inferiore a 2.5.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sono tre le scosse di terremoto non registrate in centro Italia nella giornata di oggi, mercoledì 15 marzo 2017. Oltre a quella rilevata nel distretto Costa Toscana settentrionale nel tardo pomeriggio, segnaliamo le seguenti. La prima, registrata in Emilia Romagna in mattinata, alle ore 9:14: sisma di magnitudo 2.1 della scala Richter a Terenzo, in provincia di Parma; ipocentro a 10 km di profondità. A seguire, alle ore 9:27, sisma di magnitudo 2.1 in Veneto: epicentro a Campolongo sul Brenta, in provincia di Vicenza, ipocentro a 12 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nella giornata di oggi, mercoledì 15 marzo 2017, all'estero. L'ultimo forte evento sismico risale allo scorso 5 marzo 2017: scossa di magnitudo 6.4 della scala Richter in Papua Nuova Guinea, ipocentro a 63 km di profondità. Su questa pagina aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Cerca le previsioni meteo per la tua località
A cura di Biagio Romano
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto oggi in Trentino, 7 maggio, scossa magnitudo 2.6 in provincia di Trento – Dati Ingv
07 Maggio 2025 | ore 11:57
Terremoto oggi in Emilia Romagna, 4 maggio, scossa m 3.6 nel piacentino – Dati Ingv
04 Maggio 2025 | ore 09:12
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56