Terremoto oggi Umbria, 18 febbraio 2019, scossa M 2.5 in provincia di Perugia | Dati INGV
Terremoto Umbria oggi, lunedì 18 febbraio 2019, scossa M 2.5 in provincia di Perugia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Lazio 18 febbraio 2019
Stamattina tre scosse di terremoto nel Lazio ad Accumoli, in provincia di Rieti. Ipocentro tra 13 e 14 km di profondità. Due eventi registrati alle 7:28, di magnitudo 2.0 e 2.1, il terzo alle 11:49, magnitudo 2.0 della scala Richter.
Terremoto oggi Umbria 18 febbraio 2019
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Umbria alle ore 00:11 di oggi, lunedì 18 febbraio 2019. Epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 chilometri da Norcia, 8 km da Castelsantangelo sul Nera, 9 km da Preci, 13 km da Visso, 14 km da Ussita, 15 km da Cascia e Arquata del Tronto, 37 km ad est di Foligno, 49 km a nord est di Terni, 51 km ad ovest di Teramo.
Terremoto 18 febbraio 2019: Puglia
L'INGV ha anche rilevato una scossa di magnitudo 2.4, alle ore 13.20 di lunedì 18/02/2019, in Puglia sulla Costa Garganica (Foggia) con ipocentro a profondità 34 chilometri. L'evento sismico si è verificato a 56 km a nord est di Manfredonia e a 87 km a nord est di Foggia.
Terremoto 17 febbraio 2019, ieri scossa nelle Marche
Alle ore 16:16 di ieri pomeriggio, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Castelleone di Suasa, in provincia di Ancona. Ipocentro a 38 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Castelleone di Suasa e San Lorenzo in Campo, 5 km da Fratte Rosa, 6 km da Barbara e Mondavio, 7 km da Barchi, 8 km da Corinaldo, Ostra Vetere e Orciano di Pesaro, 10 km da Serra de' Conti e Monte Porzio, 26 km a sud di Fano, 33 km a sud di Pesaro, 45 km ad ovest di Ancona.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 17 febbraio 2019, ieri scossa in Sicilia
Alle ore 6:15 di ieri mattina, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia, distretto costa siciliana nord orientale. Epicentro in mare, a 16 chilometri da Villafranca Tirrena, in provincia di Messina. Ipocentro a 118 chilometri di profondità. Evento localizzato a 16 km da Villafranca Tirrena, 17 km da Spadafora e Venetico, 20 km da Valdina, 25 km a nord ovest di Messina, 37 chilometri a nord ovest di Reggio Calabria, 87 chilometri a nord di Acireale, 100 km a nord di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 18 febbraio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 18 febbraio 2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto oggi in Trentino, 7 maggio, scossa magnitudo 2.6 in provincia di Trento – Dati Ingv
07 Maggio 2025 | ore 11:57
Terremoto oggi in Emilia Romagna, 4 maggio, scossa m 3.6 nel piacentino – Dati Ingv
04 Maggio 2025 | ore 09:12
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56