Terremoto sabato 13 settembre 2025, le scosse registrate oggi in Italia: epicentri e dati Ingv

Le scosse di terremoto rilevate in Italia oggi, sabato 13 settembre 2025 di magnitudo pari o superiore a 2.0 - Dati dell'INGV

OpenStreetMap contributors
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse di terremoto rilevate in Italia oggi, sabato 13 settembre 2025

L'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato in Italia, nella giornata di oggi, sabato 13 settembre 2025, cinque scosse di terremoto pari a superiori a magnitudo 2.0. La più forte è stata rilevata alle ore 15:55 nel Mar Tirreno Meridionale. Il sisma di magnitudo 2.9 ha avuto un ipocentro a 285 chilometri di profondità.

Terremoto in Campania, due scosse

Oggi, 13 settembre 2025 sono state registrate dall'INGV due scosse di terremoto in Campania. Alle ore 4:33 la prima di magnitudo 2.2 ha avuto epicentro a Sant'Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento, con ipocentro profondo 13 chilometri. Alle ore 4:44 la seconda di magnitudo 2.3 con epicentro in zona Vesuvio, ipocentro a 2 chilometri di profondità.

Due scosse in Sicilia

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata rilevata alle ore 11:52 dall'INGV oggi, 13 settembre 2025 a Santa Venerina, in provincia di Catania, con ipocentro profondo 11 chilometri. L'evento sismico è stato localizzato a 7 km da Acireale e a 20 km da Catania. Alle ore 18:00 scossa di terremoto M 2.3 registrata dall'Ingv a Resuttano, provincia di Caltanissetta. Ipocentro profondo 33 km.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Evento sismico nel Trentino Alto Adige

Alle ore 13:06 di oggi 13 settembre 2025, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 ad Ala, comune in provincia di Trento, ipocentro a una profondità di 8 chilometri. Il sisma è stato localizzato a 31 km da Verona, a 39 km da Vicenza e a 41 km da Trento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

 



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.