Tsunami nel Mediterraneo, ecco le zone più a rischio in Italia
0 ? 'page previous' : 'page active'">
Guarda la versione integrale sul sito >
Mediterraneo a rischi tsunami: ecco i pi? disastrosi della storia ed il rischio per l'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Mediterraneo a rischi tsunami: ecco i pi? disastrosi della storia ed il rischio per l'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
In Italia, sono due le regioni maggiormente esposte al rischio tsunami: Puglia e Sicilia. La Puglia in particolare, sub? due gravi tsunami nel 1627 e nel 1743: il primo si verific? a causa di un sisma in Adriatico che sconvolse il Gargano e che fece arrivare il mare quasi alla periferia di Foggia; il secondo invece, fu causato da un sisma del settimo grado Richter nel mare antistante la Grecia e fece arrivare sul Salento un'onda alta diversi metri che provoc? anche in questo caso centinaia di vittime. La Sicilia orientale invece, ? stata oggetto di gravi tsunami lungo il corso della storia: da ricordare quello del 1693, causato da un sisma di 7.4 gradi Richter a largo di Augusta, mentre in epoca pi? recente si ricorda ancora oggi lo tsunami presso lo stretto di Messina per via del sisma di 7.2 del 28 dicembre 1908.