Vulcano Kilaulea: la terra si sta spaccando sempre più. Numerose le abitazioni inghiottite dalla lava che avanza velocemente

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Vulcano Kilaulea: la terra si sta spaccando sempre più. Numerose le abitazioni inghiottite dalla lava che avanza velocemente. E’ Piena emergenza

Vulcano Kilaulea: la terra si sta spaccando sempre più. Numerose le abitazioni inghiottite dalla lava che avanza velocemente. E’ Piena emergenza

Vulcano Kilaulea: la terra si sta spaccando sempre più. Numerose le abitazioni inghiottite dalla lava che avanza velocemente – Massima emergenza nelle isole Hawaii, dove il paesaggio è stato trasformato e si sta trasformando sempre più a causa della lava che fuoriesce in diverse parti dal terreno e blocca numerose strade. Schizzi di lava e cenere a oltre 70 metri d'altezza e fiumi di magma che si prolungano fino ai centri abitati. L'eruzione del vulcano Kilaulea sta devastando l'area di Leilani, nelle Hawaii, che risulta senz'altro la più colpita. Numerose abitazioni, almeno 31, sono state distrutte, secondo quanto riferiscono le autorità locali. L'emergenza resta attiva, dopo che nei giorni scorsi si è verificato anche un violento terremoto di magnitudo 6.5. Cittadini evacuati stremati che rientrano velocemente nelle proprie abitazioni, appena c'è un rallentamento dell'attività eruttiva, per prendere con se le ultime e cercare di salvare il possibile. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'emergenza potrebbe continuare ancora a lungo e in alcune zone delle isole è diventato pericoloso anche camminare o stare all'aperto, a causa di fratture e crepe che si aprono improvvisamente nel terreno, spinte dalla forza della lava, una minaccia per tutti i cittadini. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.