Vulcano Tambora, secondo gli inglesi ci sarebbero alte probabilità di eruzione entro questo secolo

di

Guarda la versione integrale sul sito >

Indonesia: secondo gli scienziati inglesi, possibilità del 33% che si verifichi eruzione entro questo secolo

Vulcano Tambora, secondo gli inglesi ci sarebbero alte probabilità di eruzione entro questo secolo – Il Tambora sta all'Indonesia, come il Vesuvio sta al sud Europa; l'eruzione di esattamente due secoli fa, avvenuta nel 1815, ha avuto lo stesso impatto emotivo in Asia, ma anche (si badi bene) in Europa. Quello del 1815 è infatti l'anno senza estate, è passato così alla storia; l'eruzione del Tambora oscurò il Sole per diversi mesi, scese la temperatura ed il clima mutò radicalmente determinando anche una importante e grave carestia in Europa, la quale fece esplodere proteste sociali che ebbero importanti conseguenze politiche. Insomma, il Tambora ha cambiato la storia, ha inciso il suo marchio di cenere nella storia moderna. E lo incise anche nella letteratura: si pensi solo al fatto che Mary Shelley si è ispirato proprio all'eruzione del Tambora per scrivere 'Frankenstein'. Ma oggi arrivano nuovi allarmi: in particolare, gli scienziati inglesi avvertono di un 33% di possibilità che il Tambora possa eruttare entro questo secolo; potrebbe verificarsi fra 60 anni, così come fra pochi anni, ma il Tambora comunque non sembra destinato a rimanere in silenzio a lungo.

Occhi puntati sul Vulcano Tambora

La preoccupazione principale sarebbe per l'Indonesia: nel 1815, con una popolazione locale ridotta di almeno 1/3 rispetto a quella attuale, le vittime furono 60.000. Oggi che l'Indonesia è uno degli stati più popolosi al mondo, la sciagura avrebbe un numero di vittime decisamente impressionante; l'allerta scatterebbe comunque anche per altri stati: Filippine, Malesia e Giappone su tutti.

Guarda la versione integrale sul sito >