Artemis 1, l'uomo punta alla Luna: tutto pronto per il lancio
Tra pochi giorni sarà lanciato il razzo della missione Artemis 1: l'obiettivo è quello di riportare l'uomo sulla Luna entro il 2025-2026
Guarda la versione integrale sul sito >
Artemis 1, il razzo è pronto sulla rampa di lancio
L'uomo punta di nuovo la Luna e lo fa con lo sguardo rivolto verso Marte: è già pronto, sulla rampa di lancio, il razzo della missione Artemis 1 che segno il ritorno al nostro satellite naturale. Il lanciatore, come riporta Ansa.it, è stato installato sulla piattaforma 39B del Kennedy Space Center a Cape Canaveral in attesa del lancio in programma il 9 agosto. Dal trasporto del razzo dall'edificio dell'integrazione al completamento dell'installazione sulla piattaforma sono trascorse 10 ore e 8 minuti.
La data del lancio
Le operazioni di trasporto del razzo, sul quale c'è la capsula Orion, erano cominciate nella notte italiana. Sono tre, in realtà, le possibili date per il lancio: la prima alle 14:33 italiane del 29 agosto; in caso di rinvio si faranno due tentativi alle 18:48 del 2 settembre e le 23:12 del 5 settembre. A bordo della missione c'è tanta tecnologia italiana: la collaborazione tra l'Asi e l'industria, con Leonardo e Thales Alenia Space che hanno costruito componenti del modulo di servizio Esm per l'Esa; ma anche il piccolo satellite italiano Argomoon.
Di che missione si tratta
La missione Artemis 1 si colloca all'interno di un programma che punta a riportare l'uomo sulla Luna entro il 2025-2026. A bordo della capsula Orion non ci saranno astronauti, ma non si tratterà di una missione a vuoto. saranno infatti presenti svariati carichi scientifici. Ci sarà poi, come riporta Hdblog.it, un viaggio intorno alla Luna di 42 giorni, con aggiornamenti importanti in arrivo durante l'intera durata della missione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Luna piena delle fragole, orario e info per osservarla mercoledì 11 giugno
10 Giugno 2025 | ore 21:24
Spettacolo celeste del 28 maggio: la congiunzione astrale tra la Luna crescente e il pianeta Giove
28 Maggio 2025 | ore 17:00
Come osservare la congiunzione astrale tra Luna, Venere e Saturno del 24 maggio 2025 prima dell’alba
23 Maggio 2025 | ore 23:03
Notte magica il 15 maggio 2025: come vedere le stelle cadenti upsilon-Cygnidi nonostante la Luna piena
15 Maggio 2025 | ore 20:34