Il misterioso aereo spaziale americano è appena atterrato dopo un periodo di 780 giorni in orbita
Il misterioso aereo spaziale americano è appena atterrato dopo un periodo di 780 giorni in orbita. I dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Il misterioso aereo spaziale americano è appena atterrato dopo un periodo di 780 giorni in orbita
L'aereo spaziale X-37B, segreto e senza pilota, della US Air Force è tornato in sicurezza a Terra dopo 780 giorni in orbita, il tempo più lungo che un'astronave del genere abbia mai trascorso nello spazio. Lanciato originariamente il 7 settembre 2017, il veicolo riutilizzabile è atterrato di nuovo domenica al Kennedy Space Center della NASA in Florida, dopo aver completato la quinta missione di lunga durata, come riporta Sciencealert
Primo lancio nel 2010
Il primo lancio, iniziato nel 2010, è stato progettato per volare solo per 270 giorni, ma ora, quasi un decennio dopo, questi aerei spaziali costruiti dalla Boeing – di cui ce ne sono almeno due – hanno accumulato in orbita oltre 2.800 giorni. “Oggi segna una giornata incredibilmente eccitante per la 45a Space Wing“, afferma il comandante Doug Schiess.
Il mistero della missione
Ciò che esattamente fanno questi veicoli spaziali per anni e anni rimane un mistero, e il poco che è stato rivelato sta suscitando polemiche. Una recente dichiarazione dell'Aeronautica americana afferma che sta semplicemente eseguendo “riduzione del rischio, sperimentazione e concetto di operazioni" per la tecnologia dei veicoli spaziali riutilizzabile; annunci precedenti hanno descritto test per navigazione e controllo, sistemi di protezione termica, avionica, sistemi avanzati di propulsione, rientro e atterraggio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Completato il volo più lungo
Con un atterraggio di successo l'X-37B ha completato il suo volo più lungo fino ad oggi e ha completato con successo tutti gli obiettivi della missione, afferma il direttore delle capacità dell'aeronautica Randy Walden. La missione ha ospitato con successo esperimenti del laboratorio di ricerca dell'aeronautica, tra gli altri, oltre a fornire un passaggio per piccoli satelliti.
Le opinioni degli astronomi
Jonathan McDowell, un astronomo del Centro di astrofisica di Harvard-Smithsonian, ha twittato che questi schieramenti satellitari non sono stati segnalati e che questa potrebbe essere la prima volta che “o gli Stati Uniti o la Russia hanno palesemente smentito la Convenzione“.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il 90% dei satelliti sono registrati
Ben oltre il 90 percento dei satelliti sono registrati, ha scoperto McDowell nelle sue ricerche, e di solito ciò avviene entro uno o due anni dal lancio. Di tutti i satelliti non registrati lassù in orbita, tuttavia, si ritiene che gli Stati Uniti siano responsabili di circa un terzo di essi, e questa potenziale mancanza di conformità è tutt'altro che trasparente. Esiste ovviamente la possibilità che il governo degli Stati Uniti non sia riuscito a registrare questi nuovi satelliti, ma McDowell afferma che sembra improbabile dato ciò che sa. Man mano che l'orbita della Terra diventerà sempre più affollata, la regolazione dello spazio diventerà senza dubbio un enorme punto di contesa. Non c'è solo la paura di detriti pericolosi che volano intorno al nostro pianeta, ma c'è anche il problema della militarizzazione segreta. Il prossimo lancio di uno di questi aerei spaziali è previsto per l'anno prossimo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Piccolo aereo precipita vicino al raccordo autostradale che collega l’A4 alla A21: ci sono morti
22 Luglio 2025 | ore 15:44
Coronavirus, positivo al Covid tenta di salire su un aereo: ecco cosa è successo e dove
12 Agosto 2021 | ore 16:22
Aereo intercetta oggetto non identificato: è un UFO? Ecco le ipotesi
26 Febbraio 2021 | ore 23:28
É pronto Tenacity, il nuovo aereo per la Stazione Spaziale Internazionale: tutti i dettagli
13 Agosto 2020 | ore 17:54