Ora legale 2022, ecco quando arriva il cambio di orario - La decisione dell'Italia sull'abolizione
Cambio orario 2022: torna l'ora legale nel mese di Marzo, ecco quando e come spostare le lancette. I problemi per la salute
Guarda la versione integrale sul sito >
Ora legale 2022: ecco quando arriva il cambio di orario – La decisione dell'Italia sull'abolizione
In questo mese di marzo ci sarà l'arrivo della primavera, con le belle giornate e il risveglio della natura. Ci sarà anche il passaggio dall'ora solare all'ora legale, con le lancette che si dovranno spostare in avanti di un'ora: la giornata “si allungherà", o almeno avremo un'ora in più di luce. Vediamo in questo articolo quando avverrà e altre informazioni. L'ora legale entrerà in vigore la notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo. Alle 2 si dovrà spostare in avanti la lancetta di un’ora. Per convenzione si usa questo orario per evitare disagi con i trasporti, soprattutto i treni.
Le giornate saranno più lunghe
Dormiremo quindi un'ora in meno, ma le giornate saranno più lunghe e ci sarà più luce la sera fino al solstizio d'estate, a giugno. L'ora legale durerà fino alla fine del mese di ottobre, quando tornerà quella solare. Questo orario quindi ci terrà compagnia nei mesi più caldi dell'anno. Utilizzando l'ora legale è possibile ritardare di un’ora l’accensione della luce elettrica alla sera, con un notevole risparmio sulle bollette della luce, visto che ultimamente hanno subito anche degli aumenti consistenti.
I possibili problemi di salute
Nei giorni successivi al cambio dell’ora c’è chi lamenta alcuni disturbi di salute dovuti all’alterazione del ciclo sonno-veglia. I più colpiti di solito sono i più fragili, quindi bambini e anziani. Alcuni lamentano stanchezza, sonnolenza e difficoltà di concentrazione. Per i più piccoli quindi può esserci qualche disturbo anche sui banchi di scuola. Di solito però si tratta di problemi passeggeri, che poi rientrano nel giro di qualche giorno.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La decisione dell'Italia sul cambio dell'ora
L'Italia ha deciso di mantenere l'alternanza tra ora solare e legale, così facendo quindi si continua come fatto finora. Il Governo italiano ha depositato la richiesta formale all'Unione Europea di mantenere la situazione invariata. Altri Paesi nord europei hanno deciso invece di reintrodurre l'orario unico per 365 giorni l'anno.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Ora solare 2025, ecco quando si cambia orario e come spostare le lancette
07 Settembre 2025 | ore 17:14
Ora legale, cambio orario in arrivo: ecco l’errore da non commettere
25 Marzo 2024 | ore 11:23
Ora legale, il cambio di orario tornerà in una data particolare: ecco tutti i dettagli
13 Marzo 2024 | ore 11:30