Ora solare 2019, quando e come effettuare il cambio orario? Si va verso l'abolizione: i dettagli
Ora solare 2019, alla fine del mese di ottobre sarà il momento del cambio dell'ora: le cose da sapere
Guarda la versione integrale sul sito >
Ora solare 2019, quando e come effettuare il cambio orario? Si va verso l'abolizione: i dettagli
Manca ormai sempre meno all’evento tanto atteso, almeno da chi ha intenzione di dormire un po’ di più: tra due settimane, infatti, tornerà l’ora solare. Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019, infatti, avverrà il passaggio dall’ora legale a quella solare.
Ora solare 2019, lancette indietro di 60 minuti
Come effettuare il cambio dell’ora? Le lancette dell’orologio andranno spostate di un’ora indietro alle tre del mattino nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019: saranno così di nuovo le due. Di conseguenza le giornate saranno apparentemente più corte e avremo meno ore di luce nel pomeriggio.
Ora solare 2019, sarà possibile dormire un po' di più
Ovviamente c’è il bicchiere mezzo pieno: qualcuno, infatti, potrà dormire un’ora in più. Stiamo parlando di coloro che non dovranno svegliarsi ad un orario prefissato la mattina di domenica 27 ottobre 2019 e quindi potranno spendere più tempo tra le coperte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ora solare 2019, quali conseguenze sulla salute?
Come avviene ad ogni cambio dell’ora, il passaggio all’ora solare potrebbe avere effetti sulla salute: in molti, infatti, saranno alle prese con sbalzi d’umore e problemi di insonnia. Almeno per qualche giorno: nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta solo di piccoli fastidi. Come si legge su Vicenzatoday.it, però, stando a molti sondaggi effettuati tra la popolazione la maggior parte degli italiani farebbe a meno di cambiare l’orario di due volte l’anno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cambio orario, si va verso l'abolizione
A breve, comunque, queste persone dovrebbero essere accontentate: il cambio di orario, infatti, è destinato ad essere abolito. La decisione è arrivata dopo una consultazione popolare online e l’approvazione del Parlamento europeo: l’avvicendarsi tra ora legale e ora solare sarà presto mandato in archivio. Il nuovo regime entrerà in vigore nel 2021, ma non è ancora tutto definito: saranno i singoli Stati membri, infatti, a decidere se rimanere permanentemente con l’ora solare oppure optare per quella legale. In tal senso, ricordiamo che il Parlamento italiano non si è ancora espresso in merito.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Ora solare 2024, c’è la data ufficiale del cambio orario: curiosità e possibili problemi di salute
05 Ottobre 2024 | ore 18:39
Ora solare 2024, ecco la data ufficiale del cambio orario: lancette avanti o indietro?
21 Settembre 2024 | ore 14:44
Ora legale, cambio orario in arrivo: ecco l’errore da non commettere
25 Marzo 2024 | ore 11:23
Ora legale, il cambio di orario tornerà in una data particolare: ecco tutti i dettagli
13 Marzo 2024 | ore 11:30