Scossa di terremoto avvertita nettamente dalla popolazione in zona altamente sismica. Trema la terra in Sicilia, dati INGV del sisma
Scossa di terremoto avvertita nettamente dalla popolazione in zona altamente sismica. Si muove la terra i al meridione, in Sicilia, dati ufficiali INGV del sisma
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto avvertita dalla popolazione
Tante le scosse di terremoto in Italia, anche prossime o superiori al terzo grado come riportato in diversi editoriali nelle ultime ore. A tremare intensamente è soprattutto l'Adriatico dove nelle ultime ore sono state molte le scosse superiori al terzo grado. Un sisma M 3.6 è stato registrato in Adriatico, avvertito anche nelle isole Tremiti e lungo parte del Gargano. Si tratta di una zona che sta tremando senza interruzione, ben oltre 20 le scosse superiori a M 2 soltanto questa settimana. Trema anche se in maniera più debole anche la Sicilia, dove nel pomeriggio odierno una scossa M 2.4-2.5 è stata avvertita dalla popolazione nel catanese. Anche qui la magnitudo nelle ultime ore è arrivata a 3.0. Di seguito la localizzazione della scossa secondo quanto stabilito dall'INGV. Leggi anche: Scosse di terremoto in Italia, dati ufficiali INGV
Scossa di terremoto avvertita in Sicilia, dati INGV
Anche oggi la terra è tornata a tremare intensamente in zona italiana altamente sismica, nel catanese. Un terremoto abbastanza superficiale è stato avvertito poco prima delle ore 17 e a questo hanno fatto seguito altre scosse di tipo strumentale. Il terremoto, stando all'INGV, ha avuto un epicentro localizzato a 1 km da Milo dove è stato percepito nettamente dalla popolazione, 3 km da Sant'Alfio, 4 km da Zafferana Etnea, 5 km da Santa Venerina, 7 km da Giarre, 8 km da Mascali e Riposto, tutti comuni localizzati nel catanese. Di seguito la distanza dal sisma delle principali città. Leggi anche: Intenso terremoto M 4.4 nel Mediterraneo, a Creta. Dati EMSC del sisma
Localizzazione del sisma secondo l'INGV
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Serie di scosse in Adriatico
Come detto, altra forte scossa oggi, M 3.2 in Adriatico e nella serata di ieri di M 3.6. Si tratta di una zona che sta tremando senza interruzione, la terra è tornata a tremare intensamente nel tratto di mare tra Italia e Croazia. Il sisma più forte delle ultime 48 ore ha avuto una M 3.6 ed è stato avvertito intensamente dalla popolazione sia in parte del territorio italiano che soprattutto in quello croato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50