Terremoto, forte scossa di M 4.1 avvertita intensamente nel Mediterraneo: zone colpite e dati ufficiali dell'Emsc
Terremoto, forte scossa di M 4.1 avvertita intensamente dalla popolazione in zona altamente sismica del Mediterraneo: trema la terra per centinaia di km, dati dell'Emsc
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto forte avvertita in zona sismica
Anche nella giornata di oggi, venerdì 22 luglio 2022, scosse si stanno registrando nel Mediterraneo e anche nella nostra penisola. La scossa più forte delle ultime 48 ore si è verificata a Creta ed ha avuto una magnitudo poco inferiore al quinto grado ma scosse più lievi si stanno registrando anche nella nostra penisola. Anche poco fa un nuovo sisma superiore al quarto grado ha colpito la zona greca ed è stato avvertito intensamente dalla popolazione. Di seguito i dati ufficiali dell'EMSC. Leggi anche: Fortissimo boato avvertito dalla popolazione al nord Italia, boom di segnalazioni
Terremoto in Grecia, dati EMSC
Il forte terremoto è stato avvertito in più città e non soltanto a Creta ma anche nel sud della Grecia. Numerosissime le segnalazioni ma non ci sono notizie di danni a persone e/o cose. Come detto, il terremoto è stato nuovamente localizzato a Creta e stando all'EMSC ha avuto un epicentro fissato a 14 km E of Ano Arhanes, Greece / pop: 3,900 / local time: 12:23:53.6 2022-07-22, 22 km SE of Irákleion, Greece / pop: 137,000 / local time: 12:23:53.6 2022-07-22. Ipocentro molto superficiale e fissato a soli 2 km. Leggi anche: Lieve scossa di terremoto avvertita nell'appennino centrale, zone colpite e dati ufficiali dell'INGV
Trema zona sismica
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Scosse registrate al sud Italia
Serie di scosse di terremoto avvertite in Sicilia nel corso delle ultime ore, nella zona del messinese. Sono state almeno 5 quelle avvertite dalla popolazione mentre molte altre sono risultate di tipo strumentale. La zona interessata è quella di Barcellona Pozzo di Gotto, comune messinese dove i sismi sono stati avvertiti in maniera netta, soprattutto quello di M 2.7. La località siciliana risulta proprio nell'epicentro di questa serie di scosse e numerosissime sono state le segnalazioni di avvertimento. A poca distanza dall'epicentro (4 km) vi è anche Merì, Terme Vigliatore (5 km) e Castroreale (5 km).
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50