Analisi Modelli GFS 00Z, alternanza tra anticiclone e bel tempo con fasi più instabili al Centro-nord
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi Modelli del 1 Agosto 2016: prima settimana del mese di Agosto caratterizzata dall' alternanza tra il bel tempo e i temporali specie nel pomeriggio e sulle regioni centro-settentrionali.
Analisi Modelli GFS 00Z, alternanza tra anticiclone e bel tempo con fasi più instabili al Centro-nord
Analisi Modelli GFS 00Z, alternanza tra anticiclone e bel tempo con fasi più instabili al Centro-nord – 1 Agosto 2016 – Secondo l' ultima emissione del nostro modello di calcolo, in seguito alla pausa di tempo instabile con i temporali al centro-nord delle ultime ore, si andrà verso una lunga fase altopressoria sul bacino del Mediterraneo con estrazione dell’aria prevalentemente afroazzorriana. Bel tempo e caldo intenso fino a Venerdì 5 Agosto quando masse di aria più fresche e instabili di estrazione nord atlantica potrebbero attraversare le Regioni centro-settentrionali italiane con instabilità diffusa dai settori occidentali in estensione a quelli orientali. Sul resto della Penisola attese condizioni di tempo prevalentemente stabile con temperature che resterebbero nella media stagionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Un nuovo aumento delle temperature e di pressione viene confermato dall’ emissione odierna del modello americano tra le giornate di martedì e mercoledì, grazie al perdurare di una vasta figura di bassa pressione a nord delle Isole britanniche che permette all’ anticiclone di consolidarsi sul bacino del Mediterraneo per più giorni. I valori termici attesi alle quote medie tuttavia non dovrebbero superare di molto la media stagionale con caldo generalmente in linea o leggermente al di sopra rispetto ai valori medi del mese di agosto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Probabile interruzione del caldo intorno al fine settimana con l' arrivo di temporali sulle regioni settentrionali italiane e sui settori interni del centro mentre sulle regioni meridionali persistono condizioni di tempo più stabili. Vi invito tuttavia a seguire i prossimi aggiornamenti in quanto data la distanza temporale, tale previsione rimane comunque da confermare nei prossimi giorni.
a cura di Roberto Schiaroli.
Cosa deve fare l’Italia di Gattuso per qualificarsi ai Mondiali 2026
09 Settembre 2025 | ore 13:13
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06