Analisi modelli GFS 00Z, da domenica torna il bel tempo: solo una pausa temporanea?
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS 00Z, ancora incertezze sulla traiettoria che descriverà la circolazione instabile del week end in ingresso. Prossima settimana con aria più fresca?
Analisi modelli 4 agosto 2016: verso la conferma dell'affondo sull'Europa centrale la prossima settimana – Elaborazione grafica CMI
Analisi modelli GFS 00Z, da domenica torna il bel tempo: solo una pausa temporanea? 4 agosto 2016 – L’emissione odierna del modello americano Gfs prosegue similmente a quanto mostrato nelle uscite delle precedenti 24 ore. Una prima fase instabile viene confermata nei giorni dell’imminente week end con dinamica ancora non del tutto chiara circa l’esatto percorso che traccerà la circolazione instabile proveniente dai quadranti settentrionali. Nel corso della prossima settimana tuttavia l’anticiclone afroazzorriano tenderà ad invadere nuovamente il comparto mediterraneo favorendo sulla nostra Penisola condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato. Quello che ancora si evidenzia tuttavia è un deciso cambio di pattern sull’Europa centrale per l’approfondirsi di una depressione atlantica verso la Penisola scadinava che richiamerebbe correnti più fredde in scivolamento verso le basse latitudini europee. Continua […]
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sull’Italia nelle prossime 48 ore, ancora qualche dubbio sull’esatta collocazione della circolazione instabile in discesa da Nord verso Sud – Per quanto riguarda l’imminente fase instabile che andrà ad interessare esclusivamente la nostra Penisola, vige ancora dell’incertezza circa l’esatta traiettoria che traccerà la circolazione depressionaria in discesa dal Nord Italia verso le Regioni meridionali. Alcuni centri di calcolo credono infatti che lo scivolamento e l’isolamento delle masse d’aria più fresche e instabili si materializzerà più ad Est rispetto a quanto proposto dall’americano, che tuttavia nelle ultime emissioni sembra volersi ‘spostare’ sempre più verso la visione alternativa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fase instabile più pronunciata la prossima settimana? – Per quanto riguarda invece la prossima settimana, inizialmente una rimonta anticiclonica di stampo afroazzorriano tenderà a dominare lo scacchiere barico europeo per qualche giorno (specie da domenica a mercoledì). Successivamente un vortice depressionario, precedentemente sito in Atlantico, dopo essersi mosso lungo i bordi dell’anticiclone europeo, migra verso la Penisola scandinava approfondendosi ulteriormente e richiamando ingenti quantità di masse d’aria fresche dalle latitudini più settentrionali, in spostamento verso i settori centrali europei. Le modalità con cui questo affondo tenderà a manifestarsi sul continente europeo sono ancora de definire.
A cura di Brando Trionfera
METEO – Modelli in CONFUSIONE, in combutta fra ANTICICLONE ed una FASE GELIDA
12 Gennaio 2021 | ore 10:31
Il VORTICE POLARE si trasferisce in SIBERIA: quali conseguenze sull’EUROPA?
16 Gennaio 2020 | ore 09:08
METEO ITALIA – maltempo in arrivo ma nulla a che vedere con quanto mostrato dal modello GFS, ecco quando
13 Ottobre 2019 | ore 07:33
METEO – FERRAGOSTO con temperature più sopportabili, nuova ondata di CALDO a seguire?
14 Agosto 2019 | ore 09:05