Analisi modelli GFS 00Z del 24 Ottobre 2016: dall' anticiclone sub-tropicale al peggioramento con temperature in netto calo
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS 00Z: rimonta dell' anticiclone subtropicale nelle prossime 24-48 ore e successivamente cambio di circolazione con temperature in calo.
Analisi modelli GFS 00Z del 24 Ottobre 2016: dall' anticiclone sub-tropicale al peggioramento con temperature in netto calo
Analisi modelli GFS 00Z del 24 Ottobre 2016: dall' anticiclone sub-tropicale al peggioramento con temperature in netto calo – 24 Ottobre 2016 – L’ anticiclone di origine subtropicale tende a rimontare nelle prossime ore su gran parte della nostra Penisola, favorendo condizioni di tempo più stabile salvo maggiori coperture nuvolose e residue piogge attese al Nord. Successivamente, la stessa figura anticiclonica lascerà spazio all’ ingresso di aria più fresca e instabile dal pomeriggio di mercoledì, con un veloce passaggio perturbato ad iniziare dalle regioni centro-settentrionali e a seguire sulle regioni meridionali. Vediamo come potrebbe evolvere pertanto il quadro meteo nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione meteo particolarmente attiva e dinamica nelle prossime giornate. Dapprima il richiamo di masse d’aria più calda dal Nord Africa verso l' Italia, con l’aumento dei valori pressori fino a 1020 hPa – 1025 hPa su quasi tutto il territorio nazionale e temperature superiori alla media del periodo fino a 10 gradi sulle regioni centro-meridionali. Dalla giornata di Mercoledì 26 Ottobre la cellula altopressoria si sposterà verso Ovest e andrà a congiungersi con l’anticiclone delle Azzorre, lasciando campo libero più ad Est.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dalla giornata di Mercoledì 26 sembra possibile un generale cambio di circolazione atmosferica a tutte le quote sull' Italia con un brusco calo delle temperature specie al nord e versante adriatico. Evoluzione del medio-lungo termine ancora incerta anche se dovrebbero essere le regioni meridionali quelle più interessate dai fenomeni Si tratta tuttavia di una tendenza ancora poco chiara e soggetta ad ulteriori modifiche o aggiornamenti.
a cura di Roberto Schiaroli.
Cosa deve fare l’Italia di Gattuso per qualificarsi ai Mondiali 2026
09 Settembre 2025 | ore 13:13
Meteo – Cede l’anticiclone, forte maltempo in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi
07 Settembre 2025 | ore 12:02
Mondiali di pallavolo femminile 2025, Italia-Turchia in finale: a che ora si gioca e dove vederla in tv
06 Settembre 2025 | ore 22:10
Mondiali di pallavolo femminile 2025: Italia-Brasile in semifinale, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
05 Settembre 2025 | ore 18:43