Analisi modelli Gfs 00Z: fase instabile sull'Italia poi a seguire potrebbe tornare l'anticiclone
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS 00Z 7 settembre 2016: lunga fase instabile sull'Italia a causa di una goccia fredda, di nuovo anticiclone a seguire?
Analisi modelli GFS 00Z 7 settembre 2016: lunga fase instabile sull'Italia a causa di una goccia fredda, di nuovo anticiclone a seguire?
Analisi modelli Gfs 00Z: fase instabile sull'Italia poi a seguire potrebbe tornare l'anticiclone, 7 Settembre 2016 – L'arrivo nei giorni scorsi di una goccia fredda dall'Atlantico ha innescato sul Mediterraneo centrale una circolazione depressionaria che nei prossimi giorni porterà tempo instabile soprattutto al Centro-Sud. Oltre al maltempo è arrivato anche un generale calo delle temperature sulla Penisola con valori che si sono riportati in media o anche poco al di sotto. L'analisi del modello GFS odierno ci mostra comunque un ritorno dell'anticiclone a seguire
Guarda la versione integrale sul sito >
Goccia fredda al momento posizionata sul basso Tirreno, poco a nord della Sicilia, con un minimo al suolo intorno a 1010 hPa sulla Puglia. La depressione sta portando condizioni di maltempo soprattutto sul medio-basso Adriatico e al Sud. Stando all'ultima corsa del modello GFS la goccia fredda si muoverà nei prossimi giorni verso est, ma molto lentamente. Domenica si troverà infatti ancora tra l'Adriatico e i Balcani e sarà solo attenuata. Ci aspetta dunque una lunga fase di tempo instabile, specie al Centro-Sud, con giornate variabili in cui il sole si alternerà agli acquazzoni pomeridiani
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in nuovo aumento dalla prossima settimana?
Solo durante la prossima settimana il modello GFS mostra l'avvicinamento da ovest di un promontorio di alta pressione che potrebbe portare una più decisa stabilizzazione atmosferica. Stando all'ultima uscita del modello GFS sul Mediterraneo centrale e l'Italia la seconda decade di Settembre potrebbe vedere un progressivo rinforzo dell'anticiclone con tempo più stabile soprattutto al Centro-Nord. Trattandosi comunque di tendenze sul lungo periodo vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Cosa deve fare l’Italia di Gattuso per qualificarsi ai Mondiali 2026
09 Settembre 2025 | ore 13:13
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06