Analisi modelli GFS 00Z: locale instabilità nelle prossime ore, a seguire sole prevalente e brusco calo delle temperature
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS 00Z del 26 novembre 2016: in seguito alla prolungata e intensa fase di maltempo sull' Italia ingresso di aria fredda al Nord e sole su tutta la penisola.
Analisi modelli GFS 00Z: locale instabilità nelle prossime ore, a seguire sole prevalente e brusco calo delle temperature
Analisi modelli GFS 00Z: locale instabilità nelle prossime ore, a seguire sole prevalente e brusco calo delle temperature – 26 Novembre 2016 – La vasta depressione che ha generato piogge diffuse e intense su gran parte del territorio italiano con cieli nuvolosi o molto nuvolosi, si allontana dall' Italia, tuttavia persistono condizioni di tempo instabile nel fine settimana specie al meridione. Nella prossima settimana, tra le giornate di lunedì e martedì, aria più fredda di estrazione artica sarà in discesa verso Sud con un maggiore interessamento del Settentrione e dei settori adriatici. Nelle due pagine successive il quadro sinottico previsto nel week end e uno sguardo al medio-lungo periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come anche accennato precedentemente, tra le giornate di oggi, sabato 26 Novembre e domani domenica 27 Novembre, assisteremo ad una fase di transizione con l’assenza di figure depressionarie organizzate. Saranno possibili ancora locali piovaschi specie al meridione su Puglia, Calabria ionica e settori orientali della Sicilia. Dalla giornata di Lunedì 28 Novembre si aprirà un periodo più freddo a causa dell' irruzione di importanti masse di aria più fredde da Nord con un deciso calo delle temperature, anche e oltre di 10-12°C rispetto i valori attuali.
Guarda la versione integrale sul sito >
La fase più fredda proposta ormai da diversi centri di calcolo potrebbe durare diversi giorni della prossima settimana con maggiore interessamento dei settori adriatici dove nella giornata di Lunedì non si esclude la possibilità di qualche fenomeno anche nevoso fino a quote medio basse. Trattandosi tuttavia di un quadro ancora provvisorio atteso in base all’aggiornamento odierno del modello matematico Gfs, vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti per averne uno più dettagliato già nei giorni a seguire.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Tempo in miglioramento in Italia, ma ancora piogge e temporali su queste regioni e clima fresco
04 Agosto 2025 | ore 09:06
Nations League pallavolo maschile, Italia-Polonia in finale: ecco a che ora si gioca e dove vederla
02 Agosto 2025 | ore 22:47
Nations League pallavolo femminile, Italia-Brasile in finale: ecco a che ora si gioca e dove vederla
26 Luglio 2025 | ore 22:50