Analisi modelli GFS00Z: prima il transito di aria fredda, poi un lungo periodo ai bordi dell’anticiclone?
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS00Z: prima il transito di aria fredda, poi un lungo periodo sui bordi dell’anticiclone? Tutti i dettagli sull’emissione di questa mattina
Analisi modelli GFS00Z: prima il transito di aria fredda, poi un lungo periodo sui bordi dell’anticiclone? Tutti i dettagli sull’emissione di questa mattina
Analisi modelli GFS00Z: prima il transito di aria fredda, poi un lungo periodo sui bordi dell’anticiclone? – L’emissione odierna del modello matematico Gfs, descrive uno scenario piuttosto statico per la nostra Penisola riguardante il periodo immediatamente successivo al prossimo week end, momento in cui flussi di aria più fredda tenderanno ad attraversare le regioni adriatiche e il Nord Est per circa 24/48 ore. Lo scenario sinottico successivo tuttavia non propone condizioni meteorologiche particolarmente dinamiche con lo stazionamento di una vasta figura altopressoria a ridosso dell’Europa centro-occidentale, mentre sui Balcani e nell’Est europeo persisteranno condizioni generalmente più fresche e instabili. L’Italia si troverà, sempre in base a quanto si evince dal Run di questa mattina, pressoché in una circolazione ‘di mezzo’ con assenza prevalente di fenomeni e clima fresco al mattino [..]
Guarda la versione integrale sul sito >
L’Italia si troverà, sempre in base a quanto si evince dal Run di questa mattina, pressoché in una circolazione ‘di mezzo’ con assenza prevalente di fenomeni e clima fresco al mattino.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Brando Trionfera
Il VORTICE POLARE si trasferisce in SIBERIA: quali conseguenze sull’EUROPA?
16 Gennaio 2020 | ore 09:08
METEO ITALIA – maltempo in arrivo ma nulla a che vedere con quanto mostrato dal modello GFS, ecco quando
13 Ottobre 2019 | ore 07:33
METEO – FERRAGOSTO con temperature più sopportabili, nuova ondata di CALDO a seguire?
14 Agosto 2019 | ore 09:05
METEO, CALDO in arrivo con l’inizio di giugno, vediamo gli ultimi aggiornamenti
28 Maggio 2019 | ore 08:31