Analisi modelli Gfs00Z, rapido calo termico al Nord tra giovedì e venerdì. Poi caldo subtropicale in rinforzo?
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli Gfs00Z, parentesi più fresca attesa al Nord tra giovedì e Venerdì. Week end all’insegna della stabilità e del caldo al Centro e Isole Maggiori ?
Temperature previste all'altezza di 850 hPa per la giornata di Venerdì 19 agosto – Elaborazione grafica CMI – Run GFS00Z
Analisi modelli Gfs00Z, rapido calo termico al Nord tra giovedì e venerdì. Poi caldo subtropicale in rinforzo? 15 agosto 2016 – Il modello americano GFS questa mattina propone uno scenario già inquadrato nelle emissioni precedenti. Un profondo campo di bassa pressione tenderà infatti ad isolarsi sulla Scandinavia meridionale, determinando condizioni di marcata instabilità sui settori europei centro-orientali. Contemporaneamente a tale movimento barico, i valori pressori tenderanno ad aumentare notevolmente su Norvegia e Finlandia settentrionale per il parziale avanzamento verso latitudini più settentrionali del vasto anticiclone oggi presente sull’Europa occidentale. Le masse d’aria più fresche e instabili tenderanno ad interessare più marginalmente la nostra Penisola, coinvolgendo soprattutto i settori centro-orientali del Nord Italia e localmente l’alto versante adriatico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rapido calo termico al Nord tra giovedì e venerdì, maltempo fin verso le Pianure? – Come anticipato anche all’interno di precedenti editoriali descrittivi circa l’emissione mattutina del modello americano GFS, un lieve calo delle temperature interesserà le Regioni settentrionali e l’arco alpino tra le giornate di giovedì e venerdì. Non mancheranno quindi episodi di instabilità diffusa specie al Nord Est e localmente sulle Pianure per l’avanzamento delle correnti più fresche verso latitudini più meridionali. Si tratterà tuttavia di un break estivo piuttosto rapido.
Guarda la versione integrale sul sito >
Aumento termico del week end: ulteriori conferme con il Run 00Z di oggi – Entrando in un range temporale più vasto e a lunga gittata, i principali centri di calcolo tra cui GFS, continuano da più giorni a proporre un moderato aumento delle temperature specie su Sardegna, Sicilia e Regioni centrali. Si tratta di masse d’aria più calde di origine subtropicale. Attualmente risultano necessari ulteriori aggiornamenti per definire al meglio il possibile assetto barico sulla Penisola italiana atteso per il prossimo week end.
a cura di Brando Trionfera
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06
Meteo – Colpo di coda dell’Estate con temperature massime anche di oltre +30°C, fino a quando? Le ultimissime
07 Settembre 2025 | ore 09:01