BURAN in arrivo dalla giornata di Domenica 25 Febbraio, GELO e NEVE anche in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Correnti molto fredde dalla Russia in arrivo sull' Europa nei prossimi giorni. Ondata di gelo e neve con il Buran anche sull' Italia, specie sulle regioni settentrionali e centrali.
Dalla giornata di Domenica 25 Febbraio, GELO e NEVE sull' Italia con il Buran dalla Russia
BURAN in arrivo dalla giornata di Domenica 25 Febbraio, GELO e NEVE anche in Italia – 22 Febbraio 2018 – L' intensa ondata di gelo e neve in arrivo su gran parte dell' Europa viene confermata anche questa mattina dai modelli di calcolo. Il vortice polare troposferico ha subito una notevole spaccatura in seguito allo Stratwarming degli ultimi giorni con l'anticiclone che si posizionerà tra Europa settentrionale e Islanda. Gelide correnti dalla Siberia, chiamate Buran, transiteranno in moto retrogrado sul lato destro dell' Anticiclone attraversando così Bielorussia, repubbliche Baltiche, Germania, paesi danubiani, Francia, Spagna settentrionale ed Italia con temperature in calo e sotto le medie del periodo anche di 15/20°C. Potrebbe essere un' ondata di maltempo con freddo e neve come non si vedeva da tempo e la quale potrebbe entrare negli annali. Anche l'Italia potrebbe essere investita dal Buran, in particolar modo le regioni centro settentrionali e il versante adriatico, meno coinvolte le regioni più meridionali. Tuttavia è ancora prematuro e con una significativa percentuale d' incertezza fare una previsione meteo dettagliata in merito al raro evento, con le nevicate regione per regione. Molto probabile risulta in ogni modo l' arrivo del Buran tra la giornata di domenica 25 e quella di lunedì 26 febbraio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le temperature sull' Italia subiranno un sensibile calo dalla giornata di Domenica 25 Febbraio ad iniziare dalle regioni nord-orientali e a seguire anche su quelle centrali con l' ingresso del Buran. La neve molto probabilmente la vedremo cadere fino in pianura e lungo le coste ma vista l' elevata distanza temporale non è possibile specificare le regioni italiane maggiormente interessate. Continuate a seguire quindi tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Meteo – Aprile mostra il suo lato dinamico tra peggioramenti, cali termici e giornate di stampo primaverile
08 Aprile 2025 | ore 15:33
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02