Cambiamenti climatici: in Europa futuro ad alto rischio disastri ambientali
Guarda la versione integrale sul sito >
Cambiamenti climatici: in Europa futuro ad alto rischio disastri ambientali. Un recente studio sembra non avere dubbi
Cambiamenti climatici: in Europa futuro ad alto rischio disastri ambientali. Un recente studio sembra non avere dubbi
Cambiamenti climatici: in Europa futuro ad alto rischio disastri ambientali. – Varie sono le tematiche, le ipotesi e i dibattiti sui cambiamenti climatici anche se ci sono dei punti fermi che non possono essere ignorati o negati, come l'aumento delle temperature a scala globale. Lo studio “Multi-hazard assessment in Europe under climate change” pubblicato su Climatic Change da un team di ricercatori europei guidato dall’italiano Giovanni Forzieri, della Climate Risk Management Unit, dell’Institute for Environment and Sustainability (IES) del Joint Research Centre (JRC), mette in guardia sulle molteplici minacce che attendono l’Europa nei prossimi decenni a causa dei cambiamenti climatici. A quanto pare, ad essere particolarmente colpiti dai fenomeni estremi del cambiamento climatico saranno Spagna e Portogallo, ma anche l’Italia e il resto dell’Europa subiranno un aumento progressivo delle minacce climatiche e l’Europa sud-orientale dovrà fare i conti con l’aumento delle ondate di caldo, le siccità e gli incendi di foreste. Le ondate di caldo entro la fine del secolo aumenteranno in tutta Europa e circa il 60% dell’Europa meridionale subirà ogni anno picchi di caldo prolungati che fino ad ora si erano registrati solo ogni 100 anni. La siccità. nell’Europa meridionale e occidentale saranno più forti e prolungate, si ridurranno nell’Europa settentrionale e centrale grazie all’aumento delle precipitazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inondazioni più frequenti allo stesso tempo nell’Europa occidentale a causa dell’aumento e dell’intensità delle piogge. Entro il 2080, le piogge eccezionali che ora si registrano ogni 100 anni avverranno ogni 30 anni. Sarà da crederci? Speriamo di no, ma per questo studio sembra che andrà proprio così, di teorie ce ne sono anche altre. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Anno che parte piuttosto caldo con un gennaio che per l’Italia si colloca al quinto posto, ecco i dati
06 Febbraio 2024 | ore 16:25
Meteo Roma – Tempo stabile fino al weekend e clima mite, ma la prossima settimana potranno arrivare le piogge
07 Ottobre 2022 | ore 10:49
Meteo Inverno – prime ipotesi sulla stagione fredda utilizzando le ultime uscite dei modelli stagionali
04 Ottobre 2022 | ore 17:02
METEO ROMA – Si avvicina il MALTEMPO AUTUNNALE, attenzione a possibili NUBIFRAGI. Ecco le PREVISIONI
23 Settembre 2022 | ore 12:40