Cronaca meteo - Maltempo nel Comasco, sottopassi allagati e automobilisti salvati dai Vigili del Fuoco
Piogge torrenziali causano frane, allagamenti e gravi disagi alla viabilità: diverse persone intrappolate nei sottopassi, strade chiuse e traffico in tilt.
Guarda la versione integrale sul sito > Maltempo nel Comasco: sottopassi allagati, frane e Vigili del Fuoco in azione Una violenta ondata di pioggia ha investito la zona del Comasco nelle ultime ore, causando gravi disagi. Sottopassi invasi d’acqua hanno bloccato automobilisti costretti ad abbandonare le auto, salvati dai Vigili del Fuoco. Frane occorse in località Villaggio Montelago (Brusimpiano) hanno reso impraticabile la statale di Porto Ceresio, mentre allagamenti e criticità idriche sono segnalate anche in via Ungheria (Laveno Ponte Tresa) e nelle strade limitrofe. Il maltempo ha origine da correnti atmosferiche cariche di umidità che, impattando contro i rilievi del Comasco e della zona alpina lombarda, generano precipitazioni intense e locali fenomeni convettivi. La presenza di sottopassi ad altezza critiche favorisce gli allagamenti rapidi; le frane, invece, sono innescate da saturazione del terreno a causa delle piogge abbondanti. I Vigili del Fuoco restano impegnati nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza delle zone più colpite. Strade chiuse e traffico paralizzato: l’allagamento dei sottopassi ha reso impraticabile la viabilità in diversi punti del territorio comasco. Negozi, garage e box sotterranei sono allagati, con danni a beni e veicoli. La popolazione è stata colta di sorpresa dal rapido accumulo d’acqua, e le autorità locali hanno invitato alla prudenza, soprattutto nelle ore notturne quando interesserà il ritiro dell’acqua e il ripristino dei percorsi.Cause e dinamica del fenomeno
Effetti sulle infrastrutture e sulla popolazione
Guarda la versione integrale sul sito > Le condizioni meteo su Como e la Lombardia rimarranno instabili nel breve periodo. Sono previsti altri rovesci sparsi, specie in montagna e sui rilievi, fino al tardo pomeriggio. La situazione dovrebbe migliorare solo in serata, con cieli più asciutti e diminuzione dei fenomeni. Domani è atteso un miglioramento più stabile grazie al passaggio di aria meno umida e all’allontanamento del nucleo perturbato; tuttavia restano possibili residui temporali pomeridiani. Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi. Cosa ci attende nelle prossime ore
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Autunno manda i primi segnali con ultima settimana di settembre instabile ed anche un clima più fresco
22 Settembre 2025 | ore 15:06
Meteo domani 23 settembre: condizioni di tempo instabile o perturbato in Italia, piogge e temporali anche intensi
22 Settembre 2025 | ore 15:04
Meteo – Ottobre 2025 con clima mite e piogge a tratti. Autunno lento a partire
22 Settembre 2025 | ore 14:28
Meteo Roma – Verso un peggioramento con piogge e temporali in arrivo entro domani e con possibili nubifragi
22 Settembre 2025 | ore 11:31