Curiosità METEO: i grilli possono essere dei buoni termometri?

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Curiosità Meteo: possiamo effettivamente misurare le temperature senza i termometri? I grilli possono essere una alternativa.

Curiosità Meteo: possiamo effettivamente misurare le temperature senza i termometri? I grilli possono essere una alternativa. Fonte: fmach.it

Curiosità METEO: i grilli possono essere dei buoni termometri? – 05 luglio 2017 – Forse non tutti sanno che da sempre i grilli sono considerati come i “termometri dei poveri", espressione che nasce dall'osservazione che il frinire di questi animali aumenta o diminuisce in relazione alla temperatura atmosferica. Infatti, se volessimo conoscere la temperatura dell'ambiente e fossimo sprovvisti di strumenti adeguati, proprio i grilli, qualora presenti, potrebbero fornirci un valido aiuto: il cri-cri dei grilli infatti è direttamente proporzionale con la temperature, ovvero aumenta quando le temperature aumentano e diminuisce quando queste si fanno più fresche. Questa regola vale soprattutto per una specifica specie di grilli, ovvero gli Oecanthus fultoni, che sono particolarmente diffusi in America settentrionale: proprio un americano, Amos Dolbear, formulò anche una legge empirica associando il numero dei friniti di questi grilli con la temperatura esterna.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La Legge di Dolbear infatti permette di risalire alla temperatura ambiente contando il numero di friniti del grillo nell'arco di 8 secondi: a questo numero andrà poi aggiunto 5, trovando così il valore in gradi Celsius dell'ambiente esterno.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3