Eruzione del vulcano Fuego in Guatemala, possibili conseguenze sul clima nei prossimi mesi?
Guarda la versione integrale sul sito >
25 morti almeno per l' eruzione del vulcano Fuego in Guatemala, massima attenzione per possibili ripercussioni sul clima globale nei prossimi mesi come successe nel 1816.
Eruzione del vulcano Fuego, oggi in Guatemala – fonte Meteo Reporter Storm
Eruzione del vulcano Fuego in Guatemala, possibili conseguenze sul clima nei prossimi mesi? – 4 Giugno 2018 – Per la precisione 202 anni fa ci fu una delle più potenti eruzioni vulcaniche mai avvenuta sulla terra, era esattamente l’11 Aprile 1815 quando il Monte Tambora nell’isola di Sumbawa, a circa 200 km dall’estremità orientale di Java, in Indonesia, produsse la più violenta e la più mortale eruzione vulcanica dall’ultima era Glaciale. L’evento fu scatenato da un’eruzione pliniana capace di generare una gigante colonna eruttiva di 50 chilometri di altezza. L’emissione di ceneri fu 100 volte superiore a quella dell’eruzione del Mount St. Helens del 1980, e fu maggiore anche di quella del Krakatoa del 1883. Le polveri sottili sprigionate negli strati superiori dell'atmosfera riuscirono a sopravviverci per molti mesi e la temperatura globale si abbassò drasticamente poiché la luce solare raggiungeva solo parzialmente la superficie terrestre. Ci fu così il famoso “anno senza estate" con ingenti danni all' agricoltura in Europa, Stati Uniti e Canada dove cadeva la neve anche in Maggio e Giugno. In quell' anno poi si verificò il minimo di Dalton durante il quale il Sole emanava meno energia, ed era ancora in corso la piccola era glaciale. Oggi è il vulcano Fuego che erutta in Guatemala anche se in proporzione minore rispetto al monte Tambora e senza le altre forzanti appena citate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Potremmo verificare conseguenze climatiche nei prossimi mesi quando le polveri sottili dell' eruzione del vulcano Fuego in Guatemala si saranno disperse negli strati atmosferici più alti? La possibilità che si verifichino delle conseguenze sul clima globale non è affatto da escludere visto la storia passata, seguite pertanto tutti i prossimi aggiornamenti meteo sul nostro sito. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Anno che parte piuttosto caldo con un gennaio che per l’Italia si colloca al quinto posto, ecco i dati
06 Febbraio 2024 | ore 16:25
Enorme crepa si apre nel centro della città, si teme l’eruzione del vulcano Fagradalsfjall
15 Novembre 2023 | ore 16:01
Eruzione Etna, le parole del direttore dell’INGV: “Il vulcano..”
14 Agosto 2023 | ore 21:29
Il vulcano provoca un’onda anomala, mini tsunami vulcanico: ecco cos’è successo allo Stromboli, i dettagli
11 Ottobre 2022 | ore 10:56