Esondazione del Bormida: paura e allagamenti diffusi tra Piemonte e Liguria

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Esondazione del Bormida: in tutta la valle torna l'incubo dell'alluvione del '94 con allagamenti diffusi tra Piemonte e Liguria.

Esondazione del Bormida: in tutta la valle torna l'incubo dell'alluvione del '94 con allagamenti diffusi tra Piemonte e Liguria. Fonte: alessiabenzi via youreporter.it

Esondazione del Bormida: paura e allagamenti diffusi tra Piemonte e Liguria – 25 novembre 2016 – Il Bormida è un fiume lungo 180 km che scorre tra Piemonte e Liguria, risultando l'affluente principale del Tanaro come anche un sub-affluente del Po. Con il maltempo intenso che in questi ultimi giorni ha flagellato duramente le due regioni, dopo il Tanaro è esondato anche il Bormida, invedendo le compagne del basso Piemonte e creando diversi danni e disagi anche in Liguria. A Strevi (AL), l'onda di piena del Bormida ha raggiunto i 7.7 m, danneggiando alcuni abitazioni e allagando scantinati e garage, mentre nella vicina Acqui Terme (AL) sono state evacuate 30 persone in via precauzionale: le vie del paese sono sommerse dall'acqua, mentre alcuni edifici sono rimasti senza corrente.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

In provincia di Alessandria il Bormida ha allagato completamente un negozio di sedie e tavoli, con l'acqua che ha raggiunto il tetto dell'edificio: è stata la peggior ondata di piena dal 1994. Come in Piemonte, anche in Liguria il Bormida ha creato notevoli danni e disagi: nell'entroterra savonese dove scorre sono stati diversi gli allagamenti provocati dal fiume, con anche strade e ponti interrotti a causa della sua piena. La situazione più grave si registra nei comuni di Cairo Montenotte, Calizzano, Millesimo, Cosseria e Roccavignale, dove sono state diverse le chiamate ai vigili del fuoco per piccoli smottamenti come anche per allagamenti di strade o garage. Chiusi i ponti della ferrovia a Cairo, dove il sindaco ha invitato la popolazione a non uscire di casa. Il maltempo ora si sta attenuando su Piemonte e Liguria ma rimane ancora alta l'allerta per le possibili esondazioni e le ondate di piena dei corsi d'acqua.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3