Focus temporali al Nord, attesi fenomeni anche di forte intensità
Guarda la versione integrale sul sito >
Focus temporali al Nord: diffusamente instabile oggi con fenomeni localmente di forte intensità, in serata maltempo verso i settori orientali 31 luglio 2016
Mappa relativa alla precipitazione cumulata in 3 ore entro le ore 20 – Fenomeni localmente di forte intensità su gran parte delle Regioni settentrionali, più asciutto solo su Liguria ed Emilia-Romagna
Focus temporali al Nord, attesi fenomeni anche di forte intensità oggi 31 luglio 2016 – Sin dalle prime ore di questa mattina diffusa attività temporalesca sta interessando principalmente le alpine e prealpine di Lombardia e Trentino, con cumulati pluviometrici giornalieri che hanno già superato i 50 millimetri sui settori nord di Milano, Bergamo e Brescia. Nel corso delle prossime ore è attesa una nuova intensificazione dei fenomeni su gran parte delle Regioni settentrionali in estensione alle Pianure lombarde e venete durante la serata. Tempo in prevalenza più asciutto solo su Emilia-Romagna e Liguria.
Guarda la versione integrale sul sito >
POMERIGGIO / Attesi temporali localmente di forte intensità su gran parte dei settori alpini e sul Piemonte centro-settentrionale e milanese – La distribuzione dei fenomeni nel corso del pomeriggio sarà ancora una volta omogenea su Alpi e Prealpi, ma l’ingresso di correnti d’aria più fresca e instabile tenderanno a favorire la loro estensione verso le pianure piemontesi e lombarde. La fenomenologia potrà risultare localmente di forte intensità con possibilità di brevi ma intense grandinate.
Guarda la versione integrale sul sito >
SERA / Fenomeni in spostamento verso le Regioni nord-orientali – L’intensa linea instabile che attraverserà oggi il Nord Italia nel corso della serata giungerà anche sulle Pianure venete e sui settori confinanti con la Romagna, con possibilità di fenomeni temporaleschi localmente intensi tra veronese, alte pianure Venete, padovano, trevigiano e veneziano. Nel corso della nottata anche Friuli e triestino saranno interessati da diffusa instabilità con copertura a tratti compatta e rovesci di moderata/forte intensità.
a cura di Brando Trionfera
Meteo – L’autunno ci riprova con una intensa ondata di maltempo e nel weekend possibile nuovo passaggio instabile
10 Settembre 2025 | ore 08:33
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06