Focus temporali pomeridiani oggi, i settori più colpiti nel giorno della Pasquetta
Guarda la versione integrale sul sito >
Focus temporali pomeridiani oggi, i settori più colpiti nel giorno della Pasquetta: tutti i dettagli e le zone interessate dall’instabilità
Focus temporali pomeridiani oggi, i settori più colpiti nel giorno della Pasquetta: tutti i dettagli e le zone interessate dall’instabilità. fonte immagine: valsassinanews
Focus temporali pomeridiani oggi, i settori più colpiti nel giorno della Pasquetta 17 aprile 2017 – Unitamente alla presenza di sacche umide alle quote medio-alte, l’afflusso di aria instabile in quota determinerà questo pomeriggio la formazione di temporali sparsi lungo i principali rilievi centro-meridionali della nostra Penisola. Temporali diffusi potranno infatti interessare le zone interne di Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e in parte Calabria. I fenomeni potranno risultare particolarmente intensi e si protrarranno con ogni probabilità anche alle ore tardo pomeridiane e serali, nella fattispecie sui settori rilevati tra avellinese, potentino e massiccio del Pollino. Locali fenomeni instabili potrebbero inoltre interessare le pianure centrali interne del Lazio, ma la componente nord occidentale in quota tenderà a mantenere i nuclei principali verso l’interno, favorendo così condizioni meteorologiche prevalentemente stabili sia sulle coste tirreniche che su quelle adriatiche, quest’ultime interessate nelle ultime ore da residue e brevi piogge.
Guarda la versione integrale sul sito >
Locali fenomeni instabili potranno inoltre colpire il Nord Est Italia, per il progressivo ingresso di aria fredda che si riverserà sulla nostra Penisola nel cuore della settimana che si sta aprendo con il giorno della Pasquetta. Attesi brevi piovaschi o locali fenomeni temporaleschi quindi sulla Lombardia orientale, Trentino, Alto Adige, alto Veneto e medio-alto Friuli. Nel corso delle ore serali inoltre le precipitazioni si spingeranno fin verso le coste venete e friulani, con rovesci sparsi e locale attività elettrica. Tempo più stabile invece sul resto delle regioni settentrionali grazie ad una piccola porzione di anticiclone che sta tenendo il passo sull’Europa occidentale, anche grazie ad un sistema depressionario centrato sulle isole Azzorre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel corso della nottata la fenomenologia su tutta la nostra Penisola si sarà indebolita, lasciando così spazio ad ampie schiarite e a cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. In attesa del peggioramento dei prossimi giorni che interesserà soprattutto le regioni adriatiche e successivamente il Sud.
A cura di Brando Trionfera
Guarda la versione integrale sul sito >
<iframe id="veedio_iframe" src="https://player.veedio.it/video/68389232cc44e3ea70309d522b5909a0/?1=1&width=600″ width="600″ height="338″ frameborder="0″ scrolling="no" allowfullscreen="allowfullscreen"></iframe>
Meteo – Goccia fredda porta ancora piogge e temporali al Centro-Nord, maltempo anche al Sud entro venerdì
07 Maggio 2025 | ore 08:51
Meteo – Prossima settimana instabile con piogge e rischio forti temporali
04 Maggio 2025 | ore 10:16
Meteo – Nuovo peggioramento in Italia, tornano piogge e temporali accompagnati da un generale calo termico
04 Maggio 2025 | ore 09:29