Forte ondata di maltempo in arrivo: temporali grandinate e venti molto intensi, l’adriatico il settore più colpito

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte ondata di maltempo in arrivo: temporali grandinate e venti molto intensi, l’adriatico il settore più colpito. Arrivo della neve sull'appennino

Forte ondata di maltempo in arrivo: temporali grandinate e venti molto intensi, l’adriatico il settore più colpito. Arrivo della neve sull'appennino

Forte ondata di maltempo in arrivo: temporali grandinate e venti molto intensi, l’adriatico il settore più colpito – Ancora qualche ora di calma e clima relativamente mite poi la situazione cambierà radicalmente e piuttosto repentinamente con l’arrivo di aria fredda da nord-est e una raffica di temporali in spostamento da nord verso sud. Dal pomeriggio odierno peggioramento su Friuli, Veneto e successivamente Romagna con piogge, temporali e locali grandinate. Il passaggio instabile sarà rapido al nord-est, più lento invece al centro-sud. Peggioramento dalla serata su Marche, Abruzzo con forti piogge e sensibile calo termico con l'arrivo della neve lungo l'appennino al di sopra dei 1500-1600 metri di quota. Neve che scenderà ulteriormente di quota tra la notte e la giornata di domani arrivano fin verso i 1200 m. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Domani giornata particolarmente difficile per l'Abruzzo per piogge intense e persistenti che non risparmieranno nemmeno le Marche e il Molise, con venti intensi settentrionali. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.