Freddo intenso in Canada: oltre 1 metro di neve nel Labrador
Guarda la versione integrale sul sito >
Intense nevicate in Canada: oltre 1 metro di neve in Labrador
Freddo intenso in Canada: oltre 1 metro di neve nel Labrador
Freddo intenso in Canada: superato il metro in alcune zone del Labrador
La zona del Labrador, conosciuta per la sua nevosità, si trova ad est del Quebec, nel Canada orientale, ed ha avuto uno straordinario innevamento in questa stagione autunnale. Moltissimi giorni di neve in questo mese di novembre, a causa di ripetuti centri di bassa pressione che hanno interessato il Paese. Non sono mancate tempeste di neve e venti superiori ai 120 km orari sulla terra ferma, raffiche fino a sfiorare i 200 km/h in mare. Moltissimi i cm di neve caduti sul Paese, in alcuni casi si è superato anche il metro di altezza.
Zone con oltre il metro di neve
La località di Happy Valley- Goose Bay, Terranova, ha visto battere il muro del metro e le nevicate continuano abbondanti, alternate a giorni di freddo e tempo secco. Dal mese di settembre ad ora sono stati superati i 139 cm di neve, anche se, come detto, si tratta di zone con precipitazioni molto elevate nel corso dell'anno.
Freddo intenso in Canada: record per ottobre e novembre
Freddo intenso nelle ultime settimane sta colpendo gran parte del Canada con temperature sotto zero anche in pieno giorno nella parte nord-orientale del Paese. Freddo intenso con temperature sotto la media di oltre 2 °C nel mese di ottobre ma quello che risulta davvero rilevante è la nevosità di questi mesi autunnali. Nella località di Happy Valley- Goose Bay dei centimetri di neve raggiunti, ben 85 sono caduti soltanto nel mese di ottobre e la restante parte quasi tutta tra settembre e soprattutto nelle prime due settimane di novembre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Superati i record degli anni passati
Sono stati superati i record di neve di anni passati. Caduti ad esempio 64,5 cm nel mese nell'anno 1996, 62,7 cm nel 1999 e 60 cm nel 1962. Circa 20 i cm oltre “la media" in questo ottobre 2018 e le tempeste di neve potrebbero essere solo all'inizio.
Labrador: zona di scontro tra aria secca e aria umida
Il Canada orientale e in particolar modo il Labrador, risulta una zona spesso interessata da tempeste di neve e di vento, che può arrivare a toccare anche i 200 km/h. La zona è spesso il centro di scontro che si verifica tra l'aria fredda artica canadese, con le correnti umide che tendono a salire dalla costa atlantica degli Stati Uniti. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58